
Originariamente Scritto da
zione
Prendiamo il comparto alpino, prime prp di un certo rilievo gia' domenica pomeriggio/sera:
Immagine
Immagine
QN ? 1000 m. circa se non sotto sull'alto Piemonte, a salire verso E forse fin verso 1200-1500 m. al massimo:
Immagine
Immagine
Andiamo nel clou del peggioramento, ovvero lunedi':
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Settore alpino centrale finalmente sommerso dalle prp, con
queste isoterme:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ora, premettendo che parlare di termiche a 6-7 gg. e'
almeno azzardato, x usare un eufemismo, qui stiamo comunque parlando di isoterme che al massimo arrivano a +4°/+5° che, vista la quantita' industriale di prp previste, vorrebbe dire comunque una QN mediamente intorno ai 1600-1700 m., ma forse anche un pelino meno in alto Piemonte !
Ripeto che si parla in questo caso di Alpi, pero' mi pare di aver letto di QN anche qui forse...settembrine, ovvero a quote anche ben superiori ai 2000 m.: forse, pero', posso anche aver letto male eh.......

Segnalibri