Pagina 101 di 254 PrimaPrima ... 519199100101102103111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 2535
  1. #1001
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Mah speriamo bene

  2. #1002
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    non credo....

  3. #1003
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Brescia
    Età
    55
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No, vorremmo semplicemente o la botte piena, o la moglie ubriaca, non sia la botte vuota che la moglie sobria....

    orpo, ma se viene giù una carriolata d'acqua la moglie ubriaca la ghè, o no?

  4. #1004
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio

    la carta si dice questo ma io no credo a quella carta ....confido in agigustamenti
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #1005
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prendiamo il comparto alpino, prime prp di un certo rilievo gia' domenica pomeriggio/sera:

    Immagine

    Immagine



    QN ? 1000 m. circa se non sotto sull'alto Piemonte, a salire verso E forse fin verso 1200-1500 m. al massimo:

    Immagine

    Immagine



    Andiamo nel clou del peggioramento, ovvero lunedi':

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine



    Settore alpino centrale finalmente sommerso dalle prp, con queste isoterme:

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine



    Ora, premettendo che parlare di termiche a 6-7 gg. e' almeno azzardato, x usare un eufemismo, qui stiamo comunque parlando di isoterme che al massimo arrivano a +4°/+5° che, vista la quantita' industriale di prp previste, vorrebbe dire comunque una QN mediamente intorno ai 1600-1700 m., ma forse anche un pelino meno in alto Piemonte !

    Ripeto che si parla in questo caso di Alpi, pero' mi pare di aver letto di QN anche qui forse...settembrine, ovvero a quote anche ben superiori ai 2000 m.: forse, pero', posso anche aver letto male eh.......




    Concordo!va benissimo così,sono carte a 150 e passa ore.
    E,con le dovute approssimazioni del caso,sono carte da nevone sopra i 1500-1800m.

    Per le quote inferiori a 1500m (e per il funmbnel ultra-pessimista ) proverei a seguire il cavetto di venerdì-sabato:



    Un eventuale approfondimento della saccatura (come vedono da più runs le ensemble) potrebbe regalare un veloce peggioramento alle alpi centro-orientali e neve presumibilmente a quote più basse.
    Always looking at the sky

  6. #1006
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Concordo!va benissimo così,sono carte a 150 e passa ore.
    E,con le dovute approssimazioni del caso,sono carte da nevone sopra i 1500-1800m.

    Per le quote inferiori a 1500m (e per il funmbnel ultra-pessimista ) proverei a seguire il cavetto di venerdì-sabato:

    Immagine


    Un eventuale approfondimento della saccatura (come vedono da più runs le ensemble) potrebbe regalare un veloce peggioramento alle alpi centro-orientali e neve presumibilmente a quote più basse.
    In effetti oltre all'ENS il run 12z delle gfs ha riaumentato le precipitazioni del primo affondo

  7. #1007
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Ci stiamo ammazzando a seguire un affondo che i modelli propinano ottobrino con acqua, al massimo QN a 1000 m al nord-ovest, altrove su alpi oltre i 1500... Siamo ridotti maluccio... Ma lo sguardo deve andare sempre oltre.. Intanto il silenzio index è molto strano... IO sorvolo su quello che propinano e quello che potrà accadere tra 7/8 gg, fase di autentico caos e impredicibilità per cui quel che accade accade, ma ho in pensiero che con l'avvio dell'inverno si prepari una di quelle botte fredde che si farà ricordare...Troppo silenzio, troppa stasi prolungata, troppo effimero e incerto il guasto prossimo, troppo silente l'est, troppo rigoglioso l'islandese, troppo movimentato il nord atlantico troppi troppi, insomma, ma non vuoi che ci scappi anche il troppo freddo...??? Ne sono certo... Deve maturare e non c'è procedimento migliore di quello in atto, seppure snervante e palloso....Il freddo ha bisogno di tempi,lunghi è valvolare, va a diesel ma appena tutto è pronto può irrompere all'improvviso facendo virare come matti i GM...

  8. #1008
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Concordo!va benissimo così,sono carte a 150 e passa ore.
    E,con le dovute approssimazioni del caso,sono carte da nevone sopra i 1500-1800m.

    Per le quote inferiori a 1500m (e per il funmbnel ultra-pessimista ) proverei a seguire il cavetto di venerdì-sabato:

    Immagine


    Un eventuale approfondimento della saccatura (come vedono da più runs le ensemble) potrebbe regalare un veloce peggioramento alle alpi centro-orientali e neve presumibilmente a quote più basse.

    Ensemble 12z,media:







    Termiche sensibilmente migliori:

    Always looking at the sky

  9. #1009
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ci stiamo ammazzando a seguire un affondo che i modelli propinano ottobrino con acqua, al massimo QN a 1000 m al nord-ovest, altrove su alpi oltre i 1500... Siamo ridotti maluccio... Ma lo sguardo deve andare sempre oltre.. Intanto il silenzio index è molto strano... IO sorvolo su quello che propinano e quello che potrà accadere tra 7/8 gg, fase di autentico caos e impredicibilità per cui quel che accade accade, ma ho in pensiero che con l'avvio dell'inverno si prepari una di quelle botte fredde che si farà ricordare...Troppo silenzio, troppa stasi prolungata, troppo effimero e incerto il guasto prossimo, troppo silente l'est, troppo rigoglioso l'islandese, troppo movimentato il nord atlantico troppi troppi, insomma, ma non vuoi che ci scappi anche il troppo freddo...??? Ne sono certo... Deve maturare e non c'è procedimento migliore di quello in atto, seppure snervante e palloso....Il freddo ha bisogno di tempi,lunghi è valvolare, va a diesel ma appena tutto è pronto può irrompere all'improvviso facendo virare come matti i GM...

    La meteorologia è una scienza,se cerchi un buon forum di filosofia prova qui:

    IL FORUM DELLA FILOSOFIA E DEI SUOI EROI!


    Always looking at the sky

  10. #1010
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ci stiamo ammazzando a seguire un affondo che i modelli propinano ottobrino con acqua, al massimo QN a 1000 m al nord-ovest, altrove su alpi oltre i 1500... Siamo ridotti maluccio...


    Vabbe', e' assodato che abbiamo una considerazione del maluccio un.....tantino diversa, ecco !

    Ripeto: dopo un autuno quasi....disastroso in termini di prp x buona parte del settore alpino centrale un peggioramento simile, comunque ancora sul finire di stagione autunnale, sarebbe semplicemente manna dal cielo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •