Risultati da 1 a 10 di 2535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,405
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Sempreacqua Visualizza Messaggio
    sarebbe anche l'ora di finirla di continuare a sparar cavolate in continuazione.... il NW dopo ANNI di schifo configurativo ha avuto FINALMENTE un periodo positivo x quanto riguarda le precipitazioni tra il 2008 e i primi mesi del 2009, dopodichè da maggio è ripresa la solita solfa, con prp concentrate in pochi episodi, in un mare di nulla o quasi....e così è stato anche questo autunno, con minimi tendenzialmente italici o alto tirrenici, con alpi e prealpi spesso a guardare, ghiacciai con scarsissimi apporti e nessun affondo degno di tal nome. Adesso, che dalle mappe se ne intravvede uno finalmente decente subito a menarla con sta storia che vanno tutti sull'iberia....dico io, magari in questi mesi fosse davvero successo così. Anche perchè diversi hanno la memoria corta a quanto leggo...forse in pochi si ricordano i vari 97/98, 98/99, 99/00, 01/02, 02/03, 04/05...quando ahimè le correnti settentrionali e orientali la facevano da padrone, portando stagioni terrificanti al nw...io c'ero e me li ricordo bene, quindi dovesse davvero compensare tutte queste schifezze di anni/inverni, altro che un 08/09, dovrebbe farne 25 di inverni simili
    ****
    Intanto...
    BENVENUTO !!!
    poi mi rileggo il tutto con attenzione
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Sta venendo fuori la mia anima precipitofila sempre scongiurando cutoff pericolosi, buono il run serale di Reading (che comunque, ieri sera, era forse ancora più a W). Capisco chi vorrebbe la neve sulle piste da sci, ma più su quest'autunno non ne ha fatta molta e ora si potrebbe rimediare proprio in extremis..per me è un buon modo di iniziare l'inverno, piuttosto che con un fronte che porta neve a 600 m ma ti lascia 20 mm se va bene..ribadisco è sempre un'opinione personale.

    PS
    Anche a me hanno un po' rotto i commenti di chi negli ultimi 5-6 anni se l'è passata molto meglio del N e continua tutt'ora, ciononostante persevera nel lamento anche quando si vedono carte che rispetto all'orrore attuale sono manna dal cielo.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Sta venendo fuori la mia anima precipitofila sempre scongiurando cutoff pericolosi, buono il run serale di Reading (che comunque, ieri sera, era forse ancora più a W). Capisco chi vorrebbe la neve sulle piste da sci, ma più su quest'autunno non ne ha fatta molta e ora si potrebbe rimediare proprio in extremis..per me è un buon modo di iniziare l'inverno, piuttosto che con un fronte che porta neve a 600 m ma ti lascia 20 mm se va bene..ribadisco è sempre un'opinione personale.

    PS
    Anche a me hanno un po' rotto i commenti di chi negli ultimi 5-6 anni se l'è passata molto meglio del Nord e continua tutt'ora, ciononostante persevera nel lamento anche quando si vedono carte che rispetto all'orrore attuale sono manna dal cielo.
    D'accordo,ma con queste carte eventuali precipitazioni sono relegate prevalentemente alle Alpi del cuneese/Torinese...su Alto Piemonte e Alpi centro-orientali farebbe poco con un minimo così basso.

    Di fatto però se quel minimo venisse tirato su di altri 300 km circa,cambierebbero molto le cose...anche questo è vero.

    Simili aggiustamenti sono fattibilissimi ancora.

    Per il resto stra quoto la seconda parte.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'accordo,ma con queste carte eventuali precipitazioni sono relegate prevalentemente alle Alpi del cuneese/Torinese...su Alto Piemonte e Alpi centro-orientali farebbe poco con un minimo così basso.

    Di fatto però se quel minimo venisse tirato su di altri 300 km circa,cambierebbero molto le cose...anche questo è vero.

    Simili aggiustamenti sono fattibilissimi ancora.

    Per il resto stra quoto la seconda parte.
    Non credo comunque che il NE vedrebbe poco, guarda le carte del novembre 2002 ad esempio. Quasi sempre c'è un minimo corso-balearico o corso-sardo, oppure addirittura sul Golfo di Biscaglia. Eppure Il Priaforà ha detto che fece 580 mm da lui, ora ne vedremmo di meno ma le termiche sono comunque più umane (allora era neve quasi a 2500, robe da matti ). Sul fatto che il minimo debba risalire un po' a NE comunque sono d'accordo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Non credo comunque che il NE vedrebbe poco, guarda le carte del novembre 2002 ad esempio. Quasi sempre c'è un minimo corso-balearico o corso-sardo, oppure addirittura sul Golfo di Biscaglia. Eppure Il Priaforà ha detto che fece 580 mm da lui, ora ne vedremmo di meno ma le termiche sono comunque più umane (allora era neve quasi a 2500, robe da matti ). Sul fatto che il minimo debba risalire un po' a NE comunque sono d'accordo.
    Be no,mediamente nel Novembre 2002,nel peggioramento del 14-18 Novembre e quello del 24-25 Novembre il minimo era su posizioni più a NW,mediamente sulla Francia...ma soprattutto era meno chiuso,questo tenderebbe un po' a chiudersi,e andrebbe anche bene se fosse sul Golfo del Leone anziche sulle Baleari,peccato che così non sia.

    Certo che l' Ostrata del 2002 fu spaventosa in confronto a quella prevista: li arrivò pure una +8 sulle Alpi il 15 Novembre e una +10 sulle Alpi centro-orientali il giorno dopo.

    Si vedrà comunque...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be no,mediamente nel Novembre 2002,nel peggioramento del 14-18 Novembre e quello del 24-25 Novembre il minimo era su posizioni più a NW,mediamente sulla Francia...ma soprattutto era meno chiuso,questo tenderebbe un po' a chiudersi,e andrebbe anche bene se fosse sul Golfo del Leone anziche sulle Baleari,peccato che così non sia.

    Certo che l' Ostrata del 2002 fu spaventosa in confronto a quella prevista: li arrivò pure una +8 sulle Alpi il 15 Novembre e una +10 sulle Alpi centro-orientali il giorno dopo.

    Si vedrà comunque...
    Nel novembre 2002 la giornata più piovosa fu questa..su centro-W Lombardia parliamo di 120-150 mm in un giorno (andrebbe bene se li facesse in 3 giorni questi accumuli ). Guarda dov'era il minimo (in giornata si spostò verso NE ma di poco). La carta del 18\11 è simile, le altre sono più da NW che non da NE..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •