Bah, comunque sarà che non sono un attento osservatore, ma sto discorso dell' W-shift all'avvicinarsi dell'evento potrà essere successo qualche volta, ma non ne farei una regola. Giustamente dici che c'è ancora una settimana e magari si sfoga con gli spostamenti a W ora per poi fare l'opposto fra qualche run.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
sequenza cuoffofila tremenda già vista oramai troppe volte..
![]()
sarebbe anche l'ora di finirla di continuare a sparar cavolate in continuazione.... il NW dopo ANNI di schifo configurativo ha avuto FINALMENTE un periodo positivo x quanto riguarda le precipitazioni tra il 2008 e i primi mesi del 2009, dopodichè da maggio è ripresa la solita solfa, con prp concentrate in pochi episodi, in un mare di nulla o quasi....e così è stato anche questo autunno, con minimi tendenzialmente italici o alto tirrenici, con alpi e prealpi spesso a guardare, ghiacciai con scarsissimi apporti e nessun affondo degno di tal nome. Adesso, che dalle mappe se ne intravvede uno finalmente decente subito a menarla con sta storia che vanno tutti sull'iberia....dico io, magari in questi mesi fosse davvero successo così. Anche perchè diversi hanno la memoria corta a quanto leggo...forse in pochi si ricordano i vari 97/98, 98/99, 99/00, 01/02, 02/03, 04/05...quando ahimè le correnti settentrionali e orientali la facevano da padrone, portando stagioni terrificanti al nw...io c'ero e me li ricordo bene, quindi dovesse davvero compensare tutte queste schifezze di anni/inverni, altro che un 08/09, dovrebbe farne 25 di inverni simili![]()
Perdonami Wiz ma lui che ha detto???
Che il NW ha avuto un periodo positivo (= sopramedia) tra il 2008 ed i primi mesi del 2009 (= sopramedia tutto il 2008, sopramedia fino a maggio 2009), mentre sono mancati peggioramenti continuativi da maggio in avanti, eccetto episodi localizzati geograficamente e temporalmente. Non mi sembra che su questo si possa controbattere più di tanto..
Comunque benvenuto![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Sta venendo fuori la mia anima precipitofilasempre scongiurando cutoff pericolosi, buono il run serale di Reading (che comunque, ieri sera, era forse ancora più a W). Capisco chi vorrebbe la neve sulle piste da sci, ma più su quest'autunno non ne ha fatta molta e ora si potrebbe rimediare proprio in extremis..per me è un buon modo di iniziare l'inverno, piuttosto che con un fronte che porta neve a 600 m ma ti lascia 20 mm se va bene..ribadisco è sempre un'opinione personale.
PS
Anche a me hanno un po' rotto i commenti di chi negli ultimi 5-6 anni se l'è passata molto meglio del N e continua tutt'ora, ciononostante persevera nel lamento anche quando si vedono carte che rispetto all'orrore attuale sono manna dal cielo.
![]()
Segnalibri