Pagina 124 di 254 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 2535
  1. #1231
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    non è andata meglio quello si ma è andata meglio delle Alpi del Ne


    Ne dubito assai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1232
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Guarda Zio ... Ti posso assicurare che se va male è andata uguale, almeno nella mia zona di riferimento
    Certo ... Con le carte a 144h ne è venuta giù un metro fin dai 1000 m; solo che poi le carte si sono avvicinate al D-Day , ma le precipitazioni no ...

  3. #1233
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    se fa un altro minimo chiuso vado a cuneo e mettere una bomba
    che palle

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Gli inverni atlantici sono diventati una rarità assurda
    il 2008/2009 lo fu?

    Cosa si dice per il dopo saccatura?

    Il pippy da Altamura ha provato a postare ma è davvero piuttosto difficile inquadrare la situazione nel "dopo", cutoffa, non cutoffa, hp non hp, maialata non maialata, marmellata, palude, artico, ecc.ecc.

  4. #1234
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    domenica mattina già moooooolto interessante, con richiamo tutt'altro che caldo e buone prp. Se poi si degnasse di non chiudersi, o di comportarsi come descritto dal 00z, la perturbazione di lunedì potrebbe rappresentare una vera bomba di neve per le alpi.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #1235
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Ma io non so cosa dire: un anno è colpa del nino, uno della nina, uno dello stratcooling e un altro delle ssta. C'è sempre qualcosa che manda a meritrici i nostri inverni. Due sono le cose o negli anni 50/60 questi fenomeni non c'erano ( ma sinceramente mi pare strano) oppure hanno assunto importanza solo perchè a cusa del GW fa sempore più caldo.

    Quoto quebec

  6. #1236
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    chi ha scavato un pozzo nel M.Ligure?
    Immagine
    che run..
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  7. #1237
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Ma la quota neve per il 30nov-1dic sulle Dolomiti mi sembra altina o sbaglio? (1300-1500)
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  8. #1238
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Forse c'è solo da rimodulare gli effetti di ciascun elemento. Di sicuro se parliamo di macrometeorologia i principali movimenti atmosferici (polar-ferrel-hadley) sono mutati in questi ultimi 30-40 anni.

    La cella di Ferrel si è assottigliata, quella di Hadley ha guadagnato parecchi chilometri verso nord. Tutto questo non può non avere impatto sul marco-clima.

    Se poi andiamo a vedere zona per zona, cosa potevamo aspettarci noi Europei con un Oceano ad ovest? Abbiamo anche un'Oceano pure riscaldato dalla corrente del Golfo... quindi, è facile capire che gli episodi "meno caldi" sono diventati sempre più rari.

    Basta fare questo esercizio: prendete le carte globali o dell'emisfero nord qualsiasi inverno di qualsiasi anno, vedrete come le isoterme a 850 HPa disegnano sempre un cerchio coricato e schiacciato dove i principali poli freddi si trovano in America e in Asia. Nella stagione fredda noi siamo sempre e saremo sempre e mediamente nella zona dell'emisfero nord più calda. Poi ci sono le eccezioni. Queste ultime stanno diventando sempre più rare causa il riscaldamento che Climategate a parte è innegabile (se poi dipenda dall'uomo o no è un'altra storia).

    Poi lo abbiamo visto. E' bastato il ritorno del nino per far schizzare i dati delle temperature globali verso l'alto. Certo non è possibile quantificare se l'energia termica sia aumentata: qui entriamo in calcoli per esperti del settore in quanto la temperatura è solo un dato calcolato e non ne rappresenta la prova ma di certo la distribuzione delle isoterme rispetto a 40 anni fa sono mutate.


  9. #1239
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Precondizionamento prenotato, attendiamo che avvenga però... certe dinamiche lasciano spazio ad episodi invernali per qualcuno del N, S o centro prima del time-out
    Nel 2007 dopo il Cw DEL 20/11 toccò al sud adriatico con la retrogressione di goccia dalla Nova Zemlja il 15/12 prima della sparata zonale
    cioè aspetta,
    diciamo che dalla seconda metà di dicembre ci sarà un cooling e quindi solita regola del nam e varie e quindi saluti all'inverno?
    quanto ci credi tu al fatto che ciò avvenga e quanto non avvenga?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1240
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi sblocco per fine mese?

    Speriamo che non vengano ritoccate ancora verso l'alto

    Citazione Originariamente Scritto da carlo56 Visualizza Messaggio
    Ma la quota neve per il 30nov-1dic sulle Dolomiti mi sembra altina o sbaglio? (1300-1500)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •