Una volta la gente pregava Dio per la pioggia!.....ora, visto che non lo fanno piu', non sanno a chi rivolgersi!
Mi raccontavano di San Antonio da Padova che era esperto in materia, e ha fatto piovere in Italia! E' molto popolare questo santo qui da noi...\o\. A me piace molto.....
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Pero' lo sai che l'Europa Occidentale (oceanica) riceve un po' di piu' di pioggia durante l'inverno e man mano che entri nell'Est dell'Europa piove di meno d'inverno (ma nevica di piu') e l'estate diventa piu' piovosa...
(nonvedrai mai l'Europa dell'Est piu' umida e piovosa dell'Ovest)
E la pioggia e la neve non arriva in Medio Oriente da Nord (Le montagne dell'Iran e della Turchia fanno da schermo), ma dalle perturbazioni mediterranee apporatrici di pioggia. Se queste depressioni sono anticipati o sono seguiti da aria fredda proveniente dalla Siberia-Russia, dalla Turchia a livello locale, allora si', cade la neve a bassa quota qui...
A livello climatico penso di no...a livello meteorologico a volte si'.....
Non sapevo di quest'invocazione di S.Antonio da Padova.
Il nord Italia di siccità ne ha vissute tante negli ultimi anni,notevoli quelle del 2001 e soprattutto del 2003.Non così il sud,che ha visto il suo ultimo anno secchissimo nel lontano 1994,anche se la prima parte del 2007 da noi non ha scherzato.
Questo forse se parli a livello annuale. Ma certo che l'Italia del Nord a volte soffre le siccità invernali (e le ho vissute io). Invece il Sud, non soffre la siccità estiva? magari sulle montagne e colline molto meno pero' per effetto orografico....
Qui per 5 mesi...da maggio a settembre inclusi....
Ho scoperto che era di origine portoghese e non di Padova!
Infatti, mio fratello ancora a Milano, mi ha mandato delle belle foto di neve a Milano all'inzio dell'anno...
Ma forse da te è un'altra storia......
Forse neanche in Sicilia si toccano 0,5 mm in Luglio ed Agosto come succede qui...(meno male sono pero' 191 mm in gennaio in media a Beirut).
Altra notte mitissima a S.Maria C.V.,15° alle 6.Per trovare tanto caldo a novembre bisogna risalire al 2000,dato che nel 2004 si ebbero sì 18/29 gradi ma il giorno 2.Molto mite anche il novembre 1993,che però vide una svolta fredda a fine mese.
Segnalibri