Ma hai visto da dove scrivo?Qui novembre 2000 si collocò nel solco dei molti mesi miti di quell'anno(invero fece eccezione solo gennaio,forse settembre).Parliamo di temperature,lasciamo stare le precipitazioni.Con l'Atlantico forte,qui il freddo vero ce lo sogniamo,mica siamo a Sondrio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
MA VOI MISURATE TUTTO COL METRO DELLE PRECIPITAZIONI PIOVOSE?NOVEMBRE 2000 IN MOLISE E CAMPANIA CHIUSE OLTRE 2° SOPRAMEDIA,BEN PIU' DEL NOVEMBRE 2006!Cmq sia,questo mese effettivamente ha preso ben presto pieghe nordafricane,specie al sud,e non sembra volerle modificare.
ma col 2000 non ha niente a che vedere
per ora non vi è alcuna anomalia rilevante nelle temperature medie di queste prime due decadi
se poi un paio di giorni di caldo devono farci affermare che questo mese è caldo come il novembre 2000...
e che c'entra il Novembre 2006! al sud è stato un novembre normalissimo, anzi persino sotto media!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
intanto saranno previsioni ma per la prima settimana di dicembre prevedono AO -- NAO- PNA+
Segnalibri