Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Interessante spunto preso da un suo articolo uscito il 20 novembre:



    Una nuova illusione si è generata in questo frangente, alimentata da illazioni e catastrofismo dilagante proGW, che ancora un a volta ha generato false illusioni di prospettive meteoclimatiche.
    Una normale pausa stabilizzante per area ciclonica in posizionamento prima sulle Canarie e di seguito, in area Iberica fra nord Africa e Gibilterra, che ha generato il richiamo molto mite dal basso Mediterraneo, senza tante congetture fantascientifiche proGW.
    Il clima , cari utenti, sta cambiando, e questo è fuori discussione, ma non nel senso che credete o cercano di farvi credere, ma in realtà verso un inasprimento generalizzato verso tempo perturbato e in un processo di enfatizzazione verso il “freddo”.
    La tesi Madrigali sui cambiamenti climatici è quanto mai attuale e precisa, e impietosa nell’affermare, che la grande circolazione generale dell’atmosfera, è partecipe dei mutamenti climatici del Pianeta e che un nuovo ciclo termico orientato verso un raffreddamento, è di fatto iniziato.
    L’osservazione degli indici teleconnettivi è quanto mai chiaro ed evidente, e palesa una circolazione generale dell’atmosfera, in “grande” fermento, con un VP (depressione artica in quota) che è in dichiarata espansione, dopo un periodo di contrazione avuto dagli anni ’75-80 fino all’inizio nuovo millennio.
    Le pause del tutto lecite e normali stabilizzanti, anche di matrice afromediterranea come quella avuta in questo frangente, sono oramai diventate una “eccezione” e non più una “regola” climatica di questo nuovo trend del JS e VP, e aspettiamoci nel prossimo futuro, ingerenze fredde perturbate polari come artiche marittime .
    IN più, anche l’incombenza di afflussi artici continentali intensi nell’inverno oramai imminente, con il grande “spolvero” della rigidissima alta pressione Russo_siberiana, sempre più in enfasi e in rinforzo ad oriente, per temperature che stanno toccando valori sempre più gelidi.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Interessante spunto preso da un suo articolo uscito il 20 novembre:



    Una nuova illusione si è generata in questo frangente, alimentata da illazioni e catastrofismo dilagante proGW, che ancora un a volta ha generato false illusioni di prospettive meteoclimatiche.
    Una normale pausa stabilizzante per area ciclonica in posizionamento prima sulle Canarie e di seguito, in area Iberica fra nord Africa e Gibilterra, che ha generato il richiamo molto mite dal basso Mediterraneo, senza tante congetture fantascientifiche proGW.
    Il clima , cari utenti, sta cambiando, e questo è fuori discussione, ma non nel senso che credete o cercano di farvi credere, ma in realtà verso un inasprimento generalizzato verso tempo perturbato e in un processo di enfatizzazione verso il “freddo”.
    La tesi Madrigali sui cambiamenti climatici è quanto mai attuale e precisa, e impietosa nell’affermare, che la grande circolazione generale dell’atmosfera, è partecipe dei mutamenti climatici del Pianeta e che un nuovo ciclo termico orientato verso un raffreddamento, è di fatto iniziato.
    L’osservazione degli indici teleconnettivi è quanto mai chiaro ed evidente, e palesa una circolazione generale dell’atmosfera, in “grande” fermento, con un VP (depressione artica in quota) che è in dichiarata espansione, dopo un periodo di contrazione avuto dagli anni ’75-80 fino all’inizio nuovo millennio.
    Le pause del tutto lecite e normali stabilizzanti, anche di matrice afromediterranea come quella avuta in questo frangente, sono oramai diventate una “eccezione” e non più una “regola” climatica di questo nuovo trend del JS e VP, e aspettiamoci nel prossimo futuro, ingerenze fredde perturbate polari come artiche marittime .
    IN più, anche l’incombenza di afflussi artici continentali intensi nell’inverno oramai imminente, con il grande “spolvero” della rigidissima alta pressione Russo_siberiana, sempre più in enfasi e in rinforzo ad oriente, per temperature che stanno toccando valori sempre più gelidi.

    bhe ma ha vissuto l'estate 2009??...certo io sono di parte(anti AGW)...ma servirebbero anche dati alla mano...anche io quando ho detto che il ghiacciaio della brenva stava avanzando mi hanno riso in faccia...TUTTI...ma quando ho portato barcate di foto...misurazioni e perimetrazioni...tutti zitti e a ricredersi...per fortuna su questo forum c'e un'apertura mentale maggiore che in certi comitati o fondazioni...

    mi auguro che si vada verso un GC ovviamente ma da cs ho imparato se non si hanno dati DATI alla mano nn si puo dire niente...xk qualunque teoria per quanto giusta puo essere smontata in un baleno...

    André

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Spero che ci creda davvero almeno in quello che dice. E non lo faccia per emergere con del sensazionalismo.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    mi piacerebbe capire che metodi usa, da dove trae queste conclusioni
    per me o è il metodo BCF (bastian contrario forecast) e quello FFF (freddofilo forever forecast)...


  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Acquaviva delle Fonti (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe capire che metodi usa, da dove trae queste conclusioni
    per me o è il metodo BCF (bastian contrario forecast) e quello FFF (freddofilo forever forecast)...

    ahahah secondo me è il secondo metodo

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Lazio 700m slm
    Messaggi
    34
    Menzionato
    3 Post(s)

    Smile Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Anche NICOLA COPERNICO veniva preso per scemo ma poi.......
    Ciao Gianni

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Leggo la solita ramanzina ogni anno sempre dagli stessi personaggi e ogni anno e' sempre peggio o quasi, prima o poi nei prossimi decenni magari ci azzeccheranno!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Mi piacerebbe sapere dove vive, perchè se da lui fa così freddo, lo vado a trovare.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Ke dire? lo seguo da quando scriveva su meteogiornale...speriamo bene!!! comincio a credere a quello ke sostiene poi per carità nulla è dato per scontato...


    Giuseppe Laurino.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MADRIGALI:clima verso un raffreddamento, no GW

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Una nuova illusione si è generata in questo frangente, alimentata da illazioni e catastrofismo dilagante proGW, che ancora un a volta ha generato false illusioni di prospettive meteoclimatiche.
    Una normale pausa stabilizzante per area ciclonica in posizionamento prima sulle Canarie e di seguito, in area Iberica fra nord Africa e Gibilterra, che ha generato il richiamo molto mite dal basso Mediterraneo, senza tante congetture fantascientifiche proGW.
    Il clima , cari utenti, sta cambiando, e questo è fuori discussione, ma non nel senso che credete o cercano di farvi credere, ma in realtà verso un inasprimento generalizzato verso tempo perturbato e in un processo di enfatizzazione verso il “freddo”.
    La tesi Madrigali sui cambiamenti climatici è quanto mai attuale e precisa, e impietosa nell’affermare, che la grande circolazione generale dell’atmosfera, è partecipe dei mutamenti climatici del Pianeta e che un nuovo ciclo termico orientato verso un raffreddamento, è di fatto iniziato.
    L’osservazione degli indici teleconnettivi è quanto mai chiaro ed evidente, e palesa una circolazione generale dell’atmosfera, in “grande” fermento, con un VP (depressione artica in quota) che è in dichiarata espansione, dopo un periodo di contrazione avuto dagli anni ’75-80 fino all’inizio nuovo millennio.
    Le pause del tutto lecite e normali stabilizzanti, anche di matrice afromediterranea come quella avuta in questo frangente, sono oramai diventate una “eccezione” e non più una “regola” climatica di questo nuovo trend del JS e VP, e aspettiamoci nel prossimo futuro, ingerenze fredde perturbate polari come artiche marittime .
    IN più, anche l’incombenza di afflussi artici continentali intensi nell’inverno oramai imminente, con il grande “spolvero” della rigidissima alta pressione Russo_siberiana, sempre più in enfasi e in rinforzo ad oriente, per temperature che stanno toccando valori sempre più gelidi.

    Eccezione


    GPT 500 hpa, Anomalia media 68-96

    Anno 2006:



    Anno 2007:



    Anno 2008:



    Anno 2009:



    Anni presi a caso (60-65-70-75-80):




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •