bene, il fronte fredo sta attraversando l'italia in queste ore, spostandosi progressivamente verso i Balcani e la Grecia, senza dare apporti molto significativi al sud. Intanto il fronte caldo sulle Alpi centro orientali continua a dare i suoi frutti, almeno fino a stanotte.



il ricciolo che vedevamo ieri è sulla Francia ed oramai quasi del tutto esaurito, mentre ci sono ancora delle linee di instabilità sulla spagna pronte a colpire Sardegna e Baleari stanotte. Intanto fate attenzione alla nuova onda in Atlantico, che si occluderà presto ma che sarà importante nei prossimi giorni. Infatti mentre assisteremo all'allontanamento del fronte freddo verso la Grecia, con residue precipitazioni al sud dovute alle linee di instabilità spagnole, domani tale minimo di geopotenziale sull'Atlantico tenderà a occludersi del tutto, colpendo soprattutto l'Inghilterra.

Dopodomani invece un nuovo impulso ad onda corta del jet stream farà intervenire ancora l'instabilità barotropica con conseguente formazione di un nuovo lungo fronte freddo che ci interesserà a partire da giovedì sul NO



per il momento ci fermiamo qui.