Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Complimenti davvero per il lavoro svolto e per il coraggio di fare una cosa che verrà criticata comunque vada
    Progetto fantasioso…

  2. #12
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    ottimo lavoro ragazzi, in bocca al lupo per la previsione e soprattutto per la tenuta del Nino west.
    Ma vorrei farvi soprattutto i complimenti per l opera di didattica che viene fatta ad ogni uscita degli outlooks, che ha un valore pari a quello della previsione.
    Complimenti a tutti

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Appena letto!

    non potevate essere più chiari ed esaustivi!!
    Eccellente!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    bellissimo lavoro e che dire.. se tutto va secondo la tendenza indicata.. saremo tutti contenti
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    una cosa che mi sono scordato prima, ripetto ai precedenti è scritto molo meglio(non che gli altri erano scritti male) ma questo è scritto veramente bene!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    una cosa che mi sono scordato prima, ripetto ai precedenti è scritto molo meglio(non che gli altri erano scritti male) ma questo è scritto veramente bene!!
    Diciamo che è stato dato un occhio di riguardo all'esposizione e poi vista la numerosa, anzi maggioranza presenza di toscani nel CS, possiamo dire che "i panni sono stati ben sciacquati nell'Arno".

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Diciamo che è stato dato un occhio di riguardo all'esposizione e poi vista la numerosa, anzi maggioranza presenza di toscani nel CS, possiamo dire che "i panni sono stati ben sciacquati nell'Arno".


    una domanda sull'outlook, per quanto riguarda gennaio e febbraio, il vostro punto di vista è per discese artiche che favoriscano solo il lato adritico o è possibile che in gioco ci siano anche le tirreniche centrali?so che è una domanda che a questa distanza non ha senso, ma è giuto per capire come pensate sia posizionato l'hp, se molto stretto sull'italia, oppure che permetta il rodano...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio


    una domanda sull'outlook, per quanto riguarda gennaio e febbraio, il vostro punto di vista è per discese artiche che favoriscano solo il lato adritico o è possibile che in gioco ci siano anche le tirreniche centrali?so che è una domanda che a questa distanza non ha senso, ma è giuto per capire come pensate sia posizionato l'hp, se molto stretto sull'italia, oppure che permetta il rodano...
    Se le ssta atlantiche adiacenti le coste occidentali europee fossero negative, episodi di rodano non sono esclusi. Ma ad ora i particolari avrebbero poco senso... è pieno di se e di ma (Nino e stratosfera).

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Se le ssta atlantiche adiacenti le coste occidentali europee fossero negative, episodi di rodano non sono esclusi. Ma ad ora i particolari avrebbero poco senso... è pieno di se e di ma (Nino e stratosfera).
    ok grazie!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    48
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook di previsione inverno 2009/2010 - Comitato Scientifico/Meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro ragazzi, in bocca al lupo per la previsione e soprattutto per la tenuta del Nino west.
    Ma vorrei farvi soprattutto i complimenti per l opera di didattica che viene fatta ad ogni uscita degli outlooks, che ha un valore pari a quello della previsione.
    Complimenti a tutti
    Quoto!
    Complimenti per la didattica, per i doverosi condizionali e per la pacatezza della vostra esposizione. Giustamente non siete scesi su particolari relativi ad aree ristrette in merito a profili termici e pluviometrici.

    Bravi bravi
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •