Con quelle carte il richiamo al suolo sarebbe molto blando e qui sarebbe da NW con quindi neve,viste anche le termiche che se ci fossero sarebbero sulla -3/-4 in PP,poi magari nella TUA Romagna,andrebbe diversamente (e non mi stupirei visto che abbiamo due climi opposti).
GFS 6Z direi ottimo per quanto mi riguarda. Prima ondata fredda al centro-sud già dalle 132 ore,che vedrebbe la neve fino al piano su Marche,bassa Romagna e Abruzzo settentrionale,fino a quote molto basse altrove. Piuttosto freddo anche sul nord Italia.
Poi un lago gelido da manuale sull'Europa centrale con interferenze basso atlantiche...spettacolo,mi ricorda molto il gennaio 2003.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
certo che a guardare questa mappa, se in Atlantico non c'era attività depressionaria, ma un bel blocco, sai cosa ci veniva sulla testa?
In fin dei conti abbiamo commentato questo run più per i tedeschi. Insomma alla fin fine la -8°C che serve un pò a tutti la vedo solo in Germania!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
buon aggiornamento gfs06....oltre le 162-180h le si guarda per riderci sopra
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non ho seguito gli ultimi post ma guardate questo GFS06 è micidiale! Però è pure da beffa inaudita avremmo il polo ma per il maledetto atlantico non scende. Si riskierebbe qualcosa di storico e di inaudito per gli anni 2000. e anche gli amici del nord dovrebbero sperare in una riattivazione dell'atlantico perkè certo loro vedrebbero nevicate a non finire ma perderemmo l'occasione di avere un evento storico!
Cmq se ci interessa la tendenza essa è nettamente migliorata! Gli spaghi00 nettamente migliorati! Il fanta migliorato e si vede una nao meno negativa! Un'lp polare ke entra franca in europa meglio di così nn si poteva sperare! Specie dopo reading ke conferma e come!
E cmq anke se andasse così il sud e l'italia in genere sarebbero ad oltranza sotto acuto maltempo! Forse sarebbe meglio il gelo qui si riskierebbero eventi alluvionali come l'anno scorso. Meglio il freddo e la neve!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Parallelo ottimo entro tempi non biblici
conferme sul distaccamento del lobo siberiano
la coda del parallelo non mi ispira![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Rimango dell'opinione, già espressa tre giorni fa, che tutto andrà troppo a nord, in questo mi spiace dirlo ma l'arco alpino ci mette un bel zampino.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri