quello parallelo non lo guardate... ancora peggio EA + / NAO +![]()
Mamma sand
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
è incredibile... sarebbe l'unica zona dell'emisfero nord con una ondulazione subtropicale attiva![]()
nel parallelo VP in balia degli eventi...si divide si ricompatta....si divide nuovamente..boh
Allora ragazzi, facciamo un attimo il punto. Su in artico si consumeranno manovre importantissime con un'intrusione aleutinica profonda e centrale come poche volte si è visto, specie in dicembre, praticamente su quasi tutta la colonna tropo-stratosferica. E' molto probabile che ciò comporti uno split totale del VP specie in troposfera (AO molto negativa).
Al momento i modelli non vedono specularmente un' adeguata azione a tenaglia mancando completamente un forcing atlantico a sostegno: se però come sembra il nocciolo americano retrograderà fino sul Canada occidentale è chiaro che sull'alto Atlantico mancherà completamente l'alimentazione fredda di origine artica e il vortice si fiaccherà (siamo già attorno alle 180-200ore).
A mio avviso in questi casi è molto probabile la nascita di un cut-off anticiclonico (semi-termico) di alta latitudine sulla scandinavia, un po' stile dicembre '96, senza particolari erezioni dell'alta azzorriana. A quel punto occorrerà un po' di fattore C: se la ripresa del VP sarà balanda o nulla è possibile una forte avvezione continentale anche da noi (si parla intorno al 20 pv), altrimenti tutto finirà sui Balcani e arrivederci a gennaio.
Comunque sia è uno schema grossomodo descritto nell'Outlook CS...stiamo a vedere perchè la situazione ha ottime potenzialità per darci grosse soddisfazioni
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Si nota benissimo come il run 06z sia il meno affidabile (lo confermano anche le analisi) già a 120 ore, figuriamoci dopo...
Comunque campy, questa carta sta a significare accumulo di calore, che sarebbe una fase preparatoria per uno slancio nordico dell'alta oceanica... In effetti poi basta vedere il parallelo intorno al 16/17 dicembre.... Provate a notare anche quanto è successo in passato e vedere come evolve una pulsazione subtropicale nordica. Il flusso di calore dalla zona libica sembra spostarsi verso ovest (Catena dell'Atlante, coste afro/atlantiche) e partire lo slancio verso Portogallo, Uk, Islanda/Groenlandia). Questo è il flusso caldo che andrebbe a costruire il molto atteso blocco che per l'autore del td viene detto saguaro Atlante.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri