http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Questa volta ti quoto...l'aria artica è molto diversa dall'aria continentale, essendo quest'ultima pellicolare e camminando molto radente al suolo..chiaramente necessita di precipitazioni.
Nel 1999 con una -10 a 850 hpa, a Teramo nevicava alle 13:00 con -5 gradi.
E' vero era una -10, ma è anche vero che tra la quota e praticamente il suolo, disostava solamente di 5 gradi, non 9 come al solito![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Purtroppo non mi sento di quotarti: nel 2006 (o 2007, boh? l'arteriosclerosi avanza galoppante.......) ricordo un mostruoso lago gelido poco oltre i Carpazi, che sembrava indugiare ed attender solo il momento propizio per farci piombare nel Polo. Ebbene, si riapri' la solita porta nel momento meno opportuno ed in men che non si dica (2/3 giorni) spazzo' via tutto
.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Non so se ci rendiamo conto da dove arriva quest'aria ...
Intanto in Siberia....
Segnalibri