Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Ma sei sicuro Andrea M. che stiamo guardando le stesse carte?
No perchè con GFS la radice del blocco è tagliata già nella coda del medio termine e parte il tunneling; non c'è nessuno "spanciamento", ma un BLN da manuale.
In ECMWF il blocco è granitico e addirittura la coda non è un BLN ma uno spanciamento dell'HP con colata diretta a E.

Sono scenari opposti: GFS è analogo al run 12Z di ieri, un po' meno tiepido.
ECMWF ha estremizzato la tendenza orientale.

Se ieri sera erano lontani ora sono a distanze siderali. Non c'è stato nessun avvicinamento tra le 2 visioni, anzi. Si sono ulteriormente divaricate.

Non sono daccordo! Erano di gran lunga più distanti GFS12-Ecmwf 12z di ieri (blocco molto più saldo, influenza dell'lp azzorriana minima, discesa fredda più intensa ed orientale il modello inglese, spanciamento totale il modello americano) di quanto non siano oggi.

Nel medio ecmwf ha fatto un passo verso gfs, aumentando l'influenza della goccia basso atlantica con i primi segnali di una tendenza allo spanciamento o quantomeno ad un ingresso più occidentale.

Che poi in una il blocco tenga e nell'altro no questo è palese
Ma stiamo parlando appunto non di sovrapponibilità ma di avvicinamento