http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
no con queste no....
balla giornata soleggiata con un pò di vento, fredda, la notte fa -10 minimo e le nuvole(muro di nuvole da stau) a 20 km....alò massimo fiocchi portai da qualche nuvola passeggiera.
Aria Secca e freddo...
ma va bene uguale...
noi aspettiamo il rodano....che è diventato un evento raro oramai....chissà che abbiamo fatto di male![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque, ragazzi, la grafica di wetter è davvero bizzarra..
Sembrano carte diverse:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Dedicata all'autore del post..
Tanti di questi mm POTREBBERO essere solidi
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ciao a tutti..ho guardato un po' i modelli tenendo come sempre come riferimento la posizione delle isobare a 144/168 ore, limite massimo da cui provare a tracciare una linea di tendenza.
Direi che l'evoluzione di GFS con taglio così netto della radice sia altamente improbabile, quantomeno con quell'intensità...neanche il cugino americano NGP la vede così. A mio avviso la base dell'HP starà comunque piuttosto bassa e l'eventuale taglio sarà più basso di latitudine.
Diverso il discorso in alto (zona Islanda, Svalbard)...qui siamo già a 180-200h ed è difficile fare ipotesi: il famoso "taglio della testa" di cui parla il Bassini è probabile, ma questo non condizionerebbe la successiva discesa del nocciolo freddo siberiano..quello che la determinerà (ECMWF di ieri sera) o non (ECMWF di oggi) è la possibile nuova pulsazione dinamica a seguire, ma su questa è ancora impossibile fare previsioni.
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
vero, al massimo il "taglio di testa" la ritarda, il problea sono le pulsazioni dinamiche che ierie erano in successione perfette per far scendere Bombolone.
Mi auguro che l'ipotesi gfs sia sciagurata ma ora gli spaghi cominciano a chiudersi su quella posizione...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Iedri sera sono stato inondato da sms sul run di reading, stamattina dopo una notte di baldoria :oooh sono sceso davanti al pc ben conscio che sarebbe stato tutto ritrattato.
è tutto vero? o sono ancora sotto effetto dell avana cognac?
Io mi fermerei a questo limite temporale, e mi sembra che rispetto a ieri a livello emoisferico si siano fatti passi a gigante, con la conferma di tutti i GM dello split troposferico.
Buona fortuna a tutti, ora i live me li farò in rigoroso silenzio e contemplazione, sono carte incredibili(e siamo a inizio dicembre) vanno osannate\o\
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri