No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ECMWF di ieri era un run estremo. La situazione è molto complessa. E' davvero impossibile fare previsioni per la prossima settimana. In una situazione del genere non si può andare assolutamente oltre i 5 /6 giorni anche solo per grandi linee. Comunque stiamo a vedere che avviene. Certo che stamattina i modelli ci fanno dare a tutti una moderata. Vediamo che avviene. Situazione da seguire. Ma meglio non illudersi.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Pensa che ti volevo mandare un sms anch'io!!!Sarei stato il 100°!!
p.s. vedo troppi ortocellismi in giro...con carte come queste...e queste conferme da giorni bisogna solo godersi un evoluzione che non vediamo da anni....o forse non l'abbiamo mai vista da quando esiste la meteo in internet!
Alex, come al solito siamo sulla stessa lunghezza d'onda
io stamani vedo che a 144h siamo messi come ieri sera (sia UKMO che Reading che GFS, la quale vedeva e vede già lì una soluzione diversa), quello che cambia è il dopo, ma detta semplicemente avere l'evoluzione di ieri sera o quella di stamani è la stessa cosa, perchè non sono al momento pronosticabili...quindi avanti così![]()
Roberto
Always looking at the sky....
più che altro è questo: non ho mai visto dal 1997 (da quando seguivo le MRF) carte come queste, e sinceramente sono "quasi" intimorito...
ovviamente è una battuta l'essere intimorito, ma credo anche io che non sia il caso di guardare ai singoli orticelli, ma di analizzare una situazione che a partire da Sabato (e dunque a 4 gg) potrebbe essere davvero esplosiva.
Innanzitutto vengono confermate le correnti SIBERIANE, dunque domani e meglio ancora giovedì sarà il caso di vedere le temperature che ci sono sulla Russia, poi venerdì e sabato si propagheranno all'Europa orientale; molto interessante vedere come reagirà TRIESTE una volta che entrerà la Bora.
In una circostanza come questa non mi aspetto numeri da circo, ma un -2° potrebbe già essere un buon pungo di partenza....rispetto alla "bora calda" degli ultimi anni....![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri