Comunque va detto che la struttura sul medio-lungo è radicalmente cambiata e vi è la quasi certezza che perderemo questa grande occasione di avere un'irruzione di portata storica sul Mediterraneo visto anche il probabile, naturale ricompattamento del VP in sede polare.
Peccato, era davvero una grande opportunità, l'inverno è lungo...![]()
Roberto
Always looking at the sky....
e va anche detto che per il nord potrebbero essere carte(anzi lo sono) di altri tempi(parlo di configurazioni, non di effetti che saranno da verificare più avanti).
Non mi ricordo se lo avevo scritto anca qui, ma la soluzione più logica è sempre stata questa EA- NAO----.
Detto questo ennesima dimostrazione che i GM in queste situazioni con queste configurazioni a livello emisferico non valgono nulla sopra le 120 ore. E reading sbarella come gli altri.![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Esatto, non c'è niente da fare il pattern dominante è la NAO ultra negativa al momento, con tutto ciò che implica per le diverse regioni italiche questo pattern.
Ma finchè resta in auge questo pattern, il freddo dall'Europa non si schioda. Questo è poco ma sicuro.
E con anomalie previste di 50 dam in zona groenlandese, sarà difficile che il pattern cambi a breve (e per breve diciamo tranquillamente 2 settimane e oltre).
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Abbastanza clamorosa la batosta che si appresta a prendere Reading...non so chi ci avrebbe scommesso![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
[Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?
ed aggiungo. giusto per mettere i puntini sulle i
[Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Certo che potevi anche renderlo chiaro da subito che la tua affermazione di IERI, 08/12, si basava sui run di OGGI 09/12.
Detto questo ribadisco il concetto precedentemente espresso che va ben aldilà degli effetti: 'sto 3d ha fatto il suo tempo con il carico di sfiga o meno a seconda degli osservatori.
Ha fatto il suo tempo mancando l'obiettivo del "cambio d'aria" che sarà cosa fatta già dal 13 e non da 15.
Quello che succederà dopo, siberia o africa, non era l'obiettivo del 3d come chiaramente esplicitato fin dai primi post almeno dal sottoscritto.
Ora, GFS o ECMWF che sia, se si vogliono inquadrare i dettagli della prossima irruzione e del tempo a seguire direi che è il caso di aprire un nuovo 3d.![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 09/12/2009 alle 10:19
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Segnalibri