Pagina 203 di 210 PrimaPrima ... 103153193201202203204205 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 2092
  1. #2021
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sulla prima parte del discorso nulla da eccepire, interferenza atlantica molto aumentata da Reading e vista molto prima dagli americani.

    Assolutamente in disaccordo sul "pelo nell'uovo"
    tanto per essere chiari, per GFS qua è acqua a 120-144 ore, per Reading è neve...non è una differenza da poco, tu lo sai bene
    pare che gfs sia più performante a vedere le interferenze atlantiche in queste condizioni
    anche negli ultimi anni!
    Comunque intorno le 180/240h la partita a mio avviso non è chiusa...anzi...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  2. #2022
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Forse... posso iniziare ad esprimere qualche parere... visto che l'Immacolata è passata... Penso forse ad un blocking atlantico irregolare dove a fasi alterne vi è la radice subtropicale in altre no. Entrerano cut off atlantici, poi la radice si richiuderà... Non a caso Joe Bastardi nell'ultimo aggiornamento del 7 dicembre, ha parlato di temperature sottomedia in Nord Africa. Cut off nord africani in risalita verso Nord est... Nella risalita verso Nord est piloterà l'aria artico continentale. Pian piano si iniziano a delineare anche i particolari... Un particolare potrebbe essere dato da questa "complicazione nord africana". Già mi espressi nel week end scorso i motivi del rialzo termico degli spaghi dovuto ad un inserimento di un nuovo elemento di inizializzazione: l'interferenza atlantica. Ora inizia ad apparire un nuovo elemento di inizializzazione: la "complicazione nord africana"... Ci troviamo di fronte a due elementi perturbativi dell'irruzione continentale:
    1) interferenze atlantiche/basse;
    2)depressioni afro - mediterranee (reazione del Mar Mediterraneo all'irruzione artico continentale)... Mediterraneo già vulnerabile dall'interferenza atlantica.
    Per tali motivi, il livello affidabile dei modelli si ferma a 72 h, ossia a sabato mattina... Penso a questo punto che una soluzione molto reale possa essere la risalita verso nord est di una depressione afro mediterranea. L'aggancio atlantico sarà temporaneo, ma sarà sufficiente a rinvigorire la depressione afro mediterranea... Probabile forte bussata d'acqua al Centro/Sud, mentre sulle Alpi e Val Padana neve intensa (mix di freddo continentale siberiano con precipitazioni abbondanti dovute alla risalita umida sciroccale). Sulle Alpi/Padana... in questo caso sarebbe scirocco burianico... Questa resta una mia versione e potrebbe essere sbagliata... Non voglio attirarmi le ire del centro sud, perchè mi troverei sulla loro stessa barca e mi darei la zappa sopra i piedi... Però ad ora la mia interpretazione è questa e questa mi sembra la soluzione più plausibile... e più frequentata.

  3. #2023
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e va anche detto che per il nord potrebbero essere carte(anzi lo sono) di altri tempi(parlo di configurazioni, non di effetti che saranno da verificare più avanti).
    Non mi ricordo se lo avevo scritto anca qui, ma la soluzione più logica è sempre stata questa EA- NAO----.
    Detto questo ennesima dimostrazione che i GM in queste situazioni con queste configurazioni a livello emisferico non valgono nulla sopra le 120 ore. E reading sbarella come gli altri.

    Esatto, non c'è niente da fare il pattern dominante è la NAO ultra negativa al momento, con tutto ciò che implica per le diverse regioni italiche questo pattern.

    Ma finchè resta in auge questo pattern, il freddo dall'Europa non si schioda. Questo è poco ma sicuro.

    E con anomalie previste di 50 dam in zona groenlandese, sarà difficile che il pattern cambi a breve (e per breve diciamo tranquillamente 2 settimane e oltre).


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #2024
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Cosentino, fino a quando leggo tuoi commenti così pieni di speranza, rimango fiducioso!
    E' CAsentino..

  5. #2025
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Esatto, non c'è niente da fare il pattern dominante è la NAO ultra negativa al momento, con tutto ciò che implica per le diverse regioni italiche questo pattern.

    Ma finchè resta in auge questo pattern, il freddo dall'Europa non si schioda. Questo è poco ma sicuro.

    E con anomalie previste di 50 dam in zona groenlandese, sarà difficile che il pattern cambi a breve (e per breve diciamo tranquillamente 2 settimane e oltre).


    Immagine
    esattoe per i nevofili del nord(in particolare nord ovest) è il pattern più prolifico, diverso ovviamente il discorso per il sud. Ma visto che il freddo non si schioderà da li per molto tempo, arriveranno le occasioni giuste anche per loro. Tempo al tempo
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #2026
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Forse... posso iniziare ad esprimere qualche parere... visto che l'Immacolata è passata... Penso forse ad un blocking atlantico irregolare dove a fasi alterne vi è la radice subtropicale in altre no. Entrerano cut off atlantici, poi la radice si richiuderà... Non a caso Joe Bastardi nell'ultimo aggiornamento del 7 dicembre, ha parlato di temperature sottomedia in Nord Africa. Cut off nord africani in risalita verso Nord est... Nella risalita verso Nord est piloterà l'aria artico continentale. Pian piano si iniziano a delineare anche i particolari... Un particolare potrebbe essere dato da questa "complicazione nord africana". Già mi espressi nel week end scorso i motivi del rialzo termico degli spaghi dovuto ad un inserimento di un nuovo elemento di inizializzazione: l'interferenza atlantica. Ora inizia ad apparire un nuovo elemento di inizializzazione: la "complicazione nord africana"... Ci troviamo di fronte a due elementi perturbativi dell'irruzione continentale:
    1) interferenze atlantiche/basse;
    2)depressioni afro - mediterranee (reazione del Mar Mediterraneo all'irruzione artico continentale)... Mediterraneo già vulnerabile dall'interferenza atlantica.
    Per tali motivi, il livello affidabile dei modelli si ferma a 72 h, ossia a sabato mattina... Penso a questo punto che una soluzione molto reale possa essere la risalita verso nord est di una depressione afro mediterranea. L'aggancio atlantico sarà temporaneo, ma sarà sufficiente a rinvigorire la depressione afro mediterranea... Probabile forte bussata d'acqua al Centro/Sud, mentre sulle Alpi e Val Padana neve intensa (mix di freddo continentale siberiano con precipitazioni abbondanti dovute alla risalita umida sciroccale). Sulle Alpi/Padana... in questo caso sarebbe scirocco burianico... Questa resta una mia versione e potrebbe essere sbagliata... Non voglio attirarmi le ire del centro sud, perchè mi troverei sulla loro stessa barca e mi darei la zappa sopra i piedi... Però ad ora la mia interpretazione è questa e questa mi sembra la soluzione più plausibile... e più frequentata.
    se posso, per la prima volta in questi gg, esprimere un commento orticellistico....quello che ho letto in grassetto per me è da
    e lasciatemo di un commento orticellistico!

    FINE OT!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  7. #2027
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Abbastanza clamorosa la batosta che si appresta a prendere Reading...non so chi ci avrebbe scommesso
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #2028
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Forse... posso iniziare ad esprimere qualche parere... visto che l'Immacolata è passata... Penso forse ad un blocking atlantico irregolare dove a fasi alterne vi è la radice subtropicale in altre no. Entrerano cut off atlantici, poi la radice si richiuderà... Non a caso Joe Bastardi nell'ultimo aggiornamento del 7 dicembre, ha parlato di temperature sottomedia in Nord Africa. Cut off nord africani in risalita verso Nord est... Nella risalita verso Nord est piloterà l'aria artico continentale. Pian piano si iniziano a delineare anche i particolari... Un particolare potrebbe essere dato da questa "complicazione nord africana". Già mi espressi nel week end scorso i motivi del rialzo termico degli spaghi dovuto ad un inserimento di un nuovo elemento di inizializzazione: l'interferenza atlantica. Ora inizia ad apparire un nuovo elemento di inizializzazione: la "complicazione nord africana"... Ci troviamo di fronte a due elementi perturbativi dell'irruzione continentale:
    1) interferenze atlantiche/basse;
    2)depressioni afro - mediterranee (reazione del Mar Mediterraneo all'irruzione artico continentale)... Mediterraneo già vulnerabile dall'interferenza atlantica.
    Per tali motivi, il livello affidabile dei modelli si ferma a 72 h, ossia a sabato mattina... Penso a questo punto che una soluzione molto reale possa essere la risalita verso nord est di una depressione afro mediterranea. L'aggancio atlantico sarà temporaneo, ma sarà sufficiente a rinvigorire la depressione afro mediterranea... Probabile forte bussata d'acqua al Centro/Sud, mentre sulle Alpi e Val Padana neve intensa (mix di freddo continentale siberiano con precipitazioni abbondanti dovute alla risalita umida sciroccale). Sulle Alpi/Padana... in questo caso sarebbe scirocco burianico... Questa resta una mia versione e potrebbe essere sbagliata... Non voglio attirarmi le ire del centro sud, perchè mi troverei sulla loro stessa barca e mi darei la zappa sopra i piedi... Però ad ora la mia interpretazione è questa e questa mi sembra la soluzione più plausibile... e più frequentata.

    credo anche io sia questa la versioe finale, d'altronde come è sempre negli ultimi anni(ultimi 5)...

    ce ne faremo una ragione...speriamo che lo scirocco non spiri troppo intenso altrienti ci fa saltare tutta la stagione sciistica a natale.....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #2029
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Povera Roccaraso, Campitello Matese & C. Mi ritengo fortunato di aver prenotato in Trentino ed è il secondo anno, se andavo a Roccaraso mi sa che non partivo manco.

    Speriamo ora di non dover andare in Scandinavia nei prossimi anni per sciare a Natale.




    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    credo anche io sia questa la versioe finale, d'altronde come è sempre negli ultimi anni(ultimi 5)...

    ce ne faremo una ragione...speriamo che lo scirocco non spiri troppo intenso altrienti ci fa saltare tutta la stagione sciistica a natale.....

  10. #2030
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Abbastanza clamorosa la batosta che si appresta a prendere Reading...non so chi ci avrebbe scommesso
    [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?




    ed aggiungo. giusto per mettere i puntini sulle i


    [Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •