Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Prospettive vicine

  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    cosa fai già sveglio?

    non male le gfs oggi
    si si e reading sulla stessa strada e direi..ormai sulle 144 h.

    Già sveglio eheh con i pargoli l'orario lo fanno loro e poi mi sto tirando dietro i fastidi di una bronchitella (orario per gli antibiotici, ecc )

    Matteo



  2. #22
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Intanto su meteociel si sta preparando il run della Storia..
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    La cosa importante che ho notato amico Mat, che un pò di esperienza ci può dare, è il fatto che nascerà tutto dalla troposfera da una spinta clamorosa del vortice canadese...geopotenziali così bassi tra Groenlandia e Quebec sinceramente non li ho mai visti in carte a così breve scadenza.

    Se confermato un vortice così in quella posizione io sono relativamente tranquillo....il polo si spacca...vedremo se il targhet del freddo sarà il mediterraneo centrale o la Spagna....

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    bene, prendiamo atto, senza allarmismo alcuno (come anche fino a ieri l'altro senza troppe euforie),come si dovrebbero prendere tutte le emissioni modellistiche long range ( e ditemelo anche a me ) della parziale modifica dei GM .
    Cerchiamo di analizzarne il motivo, solo tecnicamente, senza attribuire a tutto ciò un valore naturalmente definitivo
    Sembrerebbe che, da quello che abbiamo potuto vedere ieri e, anche in parte nell'emissione odierna del modello inglese, che lo split del vp che dovrebbe condurne ad una totale stasi abbia una durata assai effimera, tale per cui, nel momento in cui gli effetti si propagano alle medie latitudini, ebbene, lassù sul polo invece si ricostituiscano le condizioni per una ripartenza dello stesso.
    Le conseguenze a livello di modelli sono state conseguenti da parte di gfs con un netto ribaltone da parte di gfs (vedi gli spaghi ove l'emissione odierna 00 potrebbe essere qualificata come un run freddofilo farlocco in quanto tutti gli altri si sono allineati sulla media del periodo).
    Il modello sta verosimilmente cercando una strada diversa in base ad input diversi
    Il modello inglese, più coerente, conferma l'irruzione continentale ma ristabilisce anch'esso, nel long range la piena funzionalità del vp sul polo.
    Penso si possa davvero dire tutto e il suo contrario, e a questo punto, vista l'enorme difficoltà ad inquadrare l'evento, conviene limitarsi ad un'analisi deterministica di breve respiro
    Visto che ogni tanto ce li mettono postiamo i clusters a 168h di ecmwf

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  5. #25
    Bava di vento L'avatar di snow!
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Mn
    Età
    44
    Messaggi
    75
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Anche stamane Reading nel lungo molto invitante:



    METEOCENA MANTOVANA SABATO 12 DICEMBRE (LINK)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    bene, prendiamo atto, senza allarmismo alcuno (come anche fino a ieri l'altro senza troppe euforie),come si dovrebbero prendere tutte le emissioni modellistiche long range ( e ditemelo anche a me ) della parziale modifica dei GM .
    Cerchiamo di analizzarne il motivo, solo tecnicamente, senza attribuire a tutto ciò un valore naturalmente definitivo
    Sembrerebbe che, da quello che abbiamo potuto vedere ieri e, anche in parte nell'emissione odierna del modello inglese, che lo split del vp che dovrebbe condurne ad una totale stasi abbia una durata assai effimera, tale per cui, nel momento in cui gli effetti si propagano alle medie latitudini, ebbene, lassù sul polo invece si ricostituiscano le condizioni per una ripartenza dello stesso.
    Le conseguenze a livello di modelli sono state conseguenti da parte di gfs con un netto ribaltone da parte di gfs (vedi gli spaghi ove l'emissione odierna 00 potrebbe essere qualificata come un run freddofilo farlocco in quanto tutti gli altri si sono allineati sulla media del periodo).
    Il modello sta verosimilmente cercando una strada diversa in base ad input diversi
    Il modello inglese, più coerente, conferma l'irruzione continentale ma ristabilisce anch'esso, nel long range la piena funzionalità del vp sul polo.
    Penso si possa davvero dire tutto e il suo contrario, e a questo punto, vista l'enorme difficoltà ad inquadrare l'evento, conviene limitarsi ad un'analisi deterministica di breve respiro
    Visto che ogni tanto ce li mettono postiamo i clusters a 168h di ecmwf

    La base è il 12z di ieri..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #27
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La base è il 12z di ieri..
    Si Michele , ma vanno bene lo stesso in quanto cmq mettono in evidenza che la strada fredda sia battuta da molti clusters (probabilmente stamattina saranno di più )
    Matteo



  8. #28
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si Michele , ma vanno bene lo stesso in quanto cmq mettono in evidenza che la strada fredda sia battuta da molti clusters (probabilmente stamattina saranno di più )

    Esattamente.
    La mia sottolineatura voleva evidenziare questo aspetto.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #29
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine




    per gioco, ipotzziamo che siano vere e che questa volta la madden sia molto più intensa come magnitudo(rispetto ai giorni scorsi in cui le fasi 6/7 sono state deboli).......riuscirà il povero VP a riassestarsi?
    Meglio andare per gradi, tropppo carne al fuoco......
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive vicine

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Immagine



    per gioco, ipotzziamo che siano vere e che questa volta la madden sia molto più intensa come magnitudo(rispetto ai giorni scorsi in cui le fasi 6/7 sono state deboli).......riuscirà il povero VP a riassestarsi?
    Meglio andare per gradi, tropppo carne al fuoco......
    quello che pensavo...anche guardando le stratosferiche di gfs a 240 hr...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •