simil ukmo?![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Mi inchino di fronte a coloro che da giorni prospettavano questo cambio repentino dei modelli.Veramente dei maestri nell'interpretare i dati.Applausi e grazie![]()
La chiave sta in quella depressione sulle Svalbard che Reading vede e GFS no. Comunque ci sarebbe anche la piccola sorpresa dell' otto che gli inglesi rimettono in gioco per qualche precipitazione almeno sulle Alpi. Si preparano giorni di grande trepidazione...
Credo nella dinamica Reading.
Imho il dopo 14 Dicembre il nocciolo freddo ruoterà ad est senza allungarsi
(come invece mostra GFS) visto il probabile aumento della pressione su North
Caspian High e Azzorre (unione a legame debole fra i due HP, Italia nel mezzo forse sotto un indebolita circolazione
depressionaria )..fino al 17 Dicembre..poi le strade sono diverse..(rinforzo della Lp con correnti da est?)forse più probabile questa
situazione per il dopo? :
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/12/2009 alle 00:34
versione WZ![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri