Risulta sempre lo strumento migliore per conoscere che tempo potrebbe fare in una data x. Quindi la sua utilità la tiene eccome.
Nel 1929 10 giorni prima che arrivasse il gran freddo nessuno aveva il minima idea su cio' che sarebbe accaduto nei giorni a seguire.
Mettendo il caso che noi siamo una multinazionale x che investe milioni di euro in un determinato prodotto la cui vendita è legata, in maniera abbastanza banale, a condizioni di tempo mite ci guardaremo bene dal fare oggi l'investimento alla luce di quanto paventato dai modelli (seppur la loro attendibilità sia modesta non vale la pena correre un rischio tale!)
Nel 1929 o nel 1956 sarebbe stato come lanciare una monetina, con risultati probabilmente nefasti.
![]()
Segnalibri