Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 203
  1. #101
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio


    ...... una carta che penso quasi nessuno abbia mai veduto:

    Immagine


    carta da PEG
    averla a 6 h
    Odio la nebbia !!!


  2. #102
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    stupende
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #103
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    ricordavo questo articolo e per questo ti ho fatto quella domanda, un conto è fase fredda nevosa al centro nord, un conto è gfs12

    parallelo milgiore comunque e secondo me più in linea con la tua opinione..se ho capito bene
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #104
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    stupende
    Immagine
    Anche in questa la radice è andata..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #105
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    carta da PEG
    averla a 6 h
    eheheh
    insomma
    farebbe più freddo ora
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma devo fare il solito antipatico: PER AVERE IL VERO FREDDO SULLA NOSTRA PENISOLA C'E' BISOGNO CHE ESSO ARRIVA DA NORDEST E DAI BALCANI e purtroppo (non è colpa di noi meridionali) qualcuno è protetto dalla catena Alpina...
    Può benissimo arrivare da E o da ESE, vedi fine febbraio 2005. Da quella direzione di Alpi non ce ne sono.


  7. #107
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    stupende
    Immagine
    se ci fossero le due successive sarebbero simil gfs
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #108
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio

    Mi spiace ma devo fare il solito antipatico: PER AVERE IL VERO FREDDO SULLA NOSTRA PENISOLA C'E' BISOGNO CHE ESSO ARRIVI DA NORDEST E DAI BALCANI e purtroppo (non è colpa di noi meridionali) qualcuno è protetto dalla catena Alpina...

    E se si sbagliano i congiuntivi non viene proprio nulla.
    Scherzi apparte, quoto.

  9. #109
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    ...certo da te solamente!



    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Può benissimo arrivare da E o da ESE, vedi fine febbraio 2005. Da quella direzione di Alpi non ce ne sono.

  10. #110
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z: si migliora ancora ;)

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque, se ci si può fare un'idea di cosa potrà accadere, si può fare fino al 12/13. Oltre sembra un po' avventato, sebbene comunque l'ipotesi di gfs 12 potrebbe non essere così campata in aria, considerando il NCP+. Con la presenza dell'anticiclone subtropicale nel Nord Caspio, il lobo siberiano, per aggirarlo, sarà costretto ad andare verso ovest/sud ovest. Con l'ipotesi di Nao negativa ed Ao molto negativa, con Ncp+, l'interferenza atlantica è probabile. D'altronde, analizzando attentamente gli spaghi di ieri sera e di stamane, penso di aver capito l'arcano: il centro calcolatore gfs si trova ancora, per la distanza temporale, in difficoltà nel valutare il peso dell'interferenza atlantica nella dinamica europea. Tra l'altro è stato abbastanza evidente la svolta rabbiosa degli spaghi (verso l'alto): probabilmente da ieri sera, nel modello l'interferenza atlantica ha costituito un nuovo elemento di inizializzazione con effetto domino e perturbativo su tutti gli spaghi. Ora occorrerà qualche giorno per cercare di capire l'entità di tale interferenza atlantica su quella continentale (dopo 15 dicembre)... Per cercarla di dirla in parole semplici, il modello ha iniziato a fiutare un nuovo elemento di cambiamento (interferenza atlantica) nella dinamica prevista. Gli spaghi ne hanno logicamente risentito mostrando in molti degli spaghi stessi correnti occidentali/zonali che di per sè non potrebbe voler dire al ripristino della zonalità ma all'entrata in scena dell'Atlantico percepito dagli spaghi. Solitamente alla comparsa del nuovo elemento gli spaghi ne risentono in maniera esagerata (es: sparare una mosca con il fucile), poi aggiustano il tiro ponderando meglio il nuovo elemento. Questo è la risposta che mi sono dato al perchè gli spaghi hanno così cambiato in poco tempo...
    ipotesi e spiegazione interessantissima, complimenti!!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •