- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Si ma non specifichiamo quali
Run assolutamente orrendo per tutta Italia,dalle Alpi a Pantelleria. Con questo run l'hp si ingrossa sul mare di Norvegia,ma il getto si blocca.
Il freddo resta tutto almeno 800 km a E dei confini nazionali.
La consolazione è che rispetto al 6z è come confrontare giorno e notte...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
che strano sto run... sopratutto intorno le 150h![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Lingua fredda che passa a nord delle Alpi IMHO
certo è negativo per gli inglesi e ce ne faremo una ragione
PS non riesco a postare ...metà messaggi il 3d non li riporta...bah
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Peggiorato come termiche specie al centrosud tirrenico. L'unico effetto scenico è il bombolo viola che sembra a due passi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
vabbè basta non posto più immagini...tanto i messaggi non partono
dicevo l'HP ruota e fa scendere la lingua fredda dalla Scandinavia verso la zona a N delle Alpi a occhio
Già...io vedo una bella interazione tra aria fredda continentale e continue risalite umide mediterranee, orticellisticamente parlando noi qua in Toscana saremmo alla perfetta confluenza delle masse d'aria con conseguenze nevose, magari non pesanti, ma sempre presenti per giorni della prossima settimana, altrochè..
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Non ci son santi che tengano, per fare arrivare quella roba da noi ci deve essere un blocco granitico con asse Azzorre Inghilterra Swalbard con i piedi di acciaio.
Monitoriamo.
Segnalibri