«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non credo in grossi ritrattamenti verso sud. Ormai è molto chiara l'evoluzione. Io credo che dipenda sia dal fatto che non vi è abbastanza energia per l'affondo del freddo verso sud, vi è altresì una certa vivacita del getto subtropicale che non permette alle saccature di proseguire il loro cammino meridiano facendone coricare l'asse ed a questo proposito sono daccordo con il mio conpaesano quando dice che in effetti la depressione iberico-portoghese ha ben poco a che fare con questo nulla di fatto.
L'inverno è appena iniziato, le in****** pure, chissà quante ne avremo fino a febbraio-marzo...però almeno una andrà a segno e cc cccos
Ciao
mi sa che hai ragione Fabio...
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
In questo run si grosso del freddo cancellato,ma mi pare un po' prestino per emettere sentenze.se per questo a seguire l'aggancio atlantico lo vorrei anch'io,pur sapendo che al 90% vedrei pioggia,ma mi piaciono dinamicità e precipitazioni quindi non lo butterei via![]()
In parte posso quotare, ma non concordo sul fatto che la formazione della goccia debba essere automatica.
Ci sta, certamente, un calo di gpt a sud o a ovest del blocco che si manifesta, ma tutto si gioca secondo me dalla "forza" del calo di gpt che possono formare o non formare una vera e propria goccia fredda in quota e minimo depressionario al suolo.
Cioè, la formazione della goccia per me non dev'essere automatica, ci sta anche un normale calo di gpt, senza che il tutto venga attirato verso SW, ma con con un minimo di radice dell'hp (naturalmente con valori isobarici e gpt minori del punto di massimo, ma non tanto "minori" da tagliare la radice e causare la formazione di un minimo).
Posto ad esempio qualche irruzione fredda del passato favorevole al sud-est (2007-2001-1987): guarda come tengono le isobare ed i gpt in area iberica!
E, una riflessione sul grande marzo 1987 (per la Puglia naturalmente).
Guardo quella lingua di gpt sulla fascia occidentale tra Spagna, Francia, UK e mi chiedo: se per un motivo X quei minimi atlantici avessero scalfito in qualche modo quella "lingua", fermo restando il posizionamento del blocco ad est della Scandinavia, ma con interferenze atlantiche per l'ipotetico strappo, avremmo avuto ciò che poi si verificò?? Ho serissimi dubbi.
Morale: l'altlantico va chiuso, almeno da Gibilterra ad Edimburgo
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri