Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 249

Discussione: GFS12z 08.12.09 qui !

  1. #201
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Sinceramente questa tua "sparata" non l'ho capita... la interpreto come un picco di nervosismo e mi sono permesso di risponderti solo perchè mi hai messo in quote.




    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    La direttrice è il Nord Europa

    e allora? La meteo deve qualcosa a qualcuno per caso?

    Immagine


    Immagine


    Immagine

  2. #202
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    questo Run gfs12z è un bluff STORICO
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #203
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Un run mite è inaffidabile adesso, ok

  4. #204
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Sinceramente questa tua "sparata" non l'ho capita... la interpreto come un picco di nervosismo e mi sono permesso di risponderti solo perchè mi hai messo in quote.

    Intendo dire: ok i modelli non sono buoni per X regioni europee e invece sono ottimi per altre X regioni.
    Serve a qualcosa lamentarsi? Anche perchè ormai ciò dovrebbe essere stato assimilato. Non ricordo un run negli ultimi 3 giorni che per il periodo 15-20 mostrasse il Mediterraneo decisamente colpito.

  5. #205
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    questo Run gfs12z è un bluff STORICO
    Comunque se guardi agli spaghi 06z c'erano già almeno 2 soluzioni identiche, con l'anticiclone che evolveva verso NW come un palloncino sfuggito dalla mano di un bambino
    Detto questo in media penso che l'anticiclone evolverà naturalmente verso W con il sovrapporsi delle onde (nella parte più meridionale), ma nel contempo punterà verso N, non verso NW
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #206
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,283
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Un run mite è inaffidabile adesso, ok
    Certamente la media degli spaghi si è alzata, ma nella confusione generale, è un run che parte un po' per la tangente.

  7. #207
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Ah cmq UKMO a 60h smentisce GFS e fa rimanere più basso l'HP. Il problema di GFS 12Z è che l'HP scappa subito a nord.


  8. #208
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    In parte posso quotare, ma non concordo sul fatto che la formazione della goccia debba essere automatica.
    Ci sta, certamente, un calo di gpt a sud o a ovest del blocco che si manifesta, ma tutto si gioca secondo me dalla "forza" del calo di gpt che possono formare o non formare una vera e propria goccia fredda in quota e minimo depressionario al suolo.

    Cioè, la formazione della goccia per me non dev'essere automatica, ci sta anche un normale calo di gpt, senza che il tutto venga attirato verso SW, ma con con un minimo di radice dell'hp (naturalmente con valori isobarici e gpt minori del punto di massimo, ma non tanto "minori" da tagliare la radice e causare la formazione di un minimo).

    Posto ad esempio qualche irruzione fredda del passato favorevole al sud-est (2007-2001-1987): guarda come tengono le isobare ed i gpt in area iberica!

    E, una riflessione sul grande marzo 1987 (per la Puglia naturalmente).
    Guardo quella lingua di gpt sulla fascia occidentale tra Spagna, Francia, UK e mi chiedo: se per un motivo X quei minimi atlantici avessero scalfito in qualche modo quella "lingua", fermo restando il posizionamento del blocco ad est della Scandinavia, ma con interferenze atlantiche per l'ipotetico strappo, avremmo avuto ciò che poi si verificò?? Ho serissimi dubbi.

    Morale: l'altlantico va chiuso, almeno da Gibilterra ad Edimburgo

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    non concordo e mi sa che non hai colto tutta la parte del mio discorso

    gli esempi da te riportati non sono dimostrativi e per due motivi

    1) dimentichi che non devi vedere solo la parte finale ma anche il durante, ed il durante dice che il sud avrà la sua ondata di freddo moderato da ENE da Venerdi a Domenica, ma non è certo colpa della goccetta o di altro se questo è solo moderato, ma solo perchè ad est di freddo forte non ne sta disponibile, altrimenti ora avresti carte da aggiungere negli esempi di ondate di freddo al sud da manuale

    2) il blocco è verticale, non puoi prendermi ad esempio il 2007, o assi obliqui, perchè ovviamente la situazione è obliqua anche dall'altra parte.

    3) che sia goccetta o che sia una figura aperta, ad ovest dell'anticiclone avrai sempre qualcosa, e siccome l'irruzine da NE prevede una erosione del geopotenziale man mano verso ovest, prima o poi la radice è sempre a rischio ma sempre post evento; ma qua mica l'evento non avviene! Avviene, ma, ripeto, sarà di freddo moderato (cmq inverno )

    4) è un falso mito quello della necessità imprescindibile del subtropicale sulla spagna per avere il freddo al sud, non sta scritto da nessuna parte che una discesa fredda da nord-est e una lp su gibilterra debbano entrare per forza in fase; sono innumerevoli i casi di discese fredde e con neve che hanno colpito il sud anche se la radice spagnola cedeva ( ultimo esempio lampante Marzo 2005, trovami la radice e ti pago da bere )


  9. #209
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    UKMO a 72 evidentemente differente in positivo.
    L'HP non sfonda sulla scandinavia e resta a W


  10. #210
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12z 08.12.09 qui !

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    run farlocco x me.
    cmq finalmente il freddo arriva , cosi si forma un bel cuscino, poi speriamo d'usarlo
    ...ma che run farlocco!!!...è facile immaginare che possa uscire anche un run del genere e magari estremo dal verso opposto...basta vedere gli spaghi06z!!!...nessun allarme, così come non deve esserci troppa enfasi
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •