Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 71
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Io invece mi aspetto questo

    (date piuttosto indicative ovviamente)

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Credo che a cavallo con la 3^ decade possa risaldarsi la radice del blocking.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #13
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Credo che a cavallo con la 3^ decade possa risaldarsi la radice del blocking.....
    quindi si creerà un vero e proprio blocco atlantico dalla zona tropiacale alla zona artica?ma i modelli non lo evidenzaiano ancora come mai?saei prorpio un "geniaccio" caro clover!ho visto il tuo sito complimenti

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    47
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Credo che a cavallo con la 3^ decade possa risaldarsi la radice del blocking.....
    Filippo, quali a tuo parere le condizioni utili a predisporre un nuovo blocking? Grazie!
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    quindi si creerà un vero e proprio blocco atlantico dalla zona tropiacale alla zona artica?ma i modelli non lo evidenzaiano ancora come mai?saei prorpio un "geniaccio" caro clover!ho visto il tuo sito complimenti
    Citazione Originariamente Scritto da gigero;
    Filippo, quali a tuo parere le condizioni utili a predisporre un nuovo blocking? Grazie!
    ù



    Il blocking sarà molto duro a morire anche perchè alla fine della seconda decade arriveranno i rinforzi sia dalla stratosfera(StratWarming di tipo minor) sia da ondulazioni favorevoli sugli states.

    I modelli nei giorni scorsi c' hanno fatto vedere una NAO--,ma gli index non sono mai stati di questo parere...Il valore medio NAO ENS continua ad essere intorno a -1 con leggera risalita dopo metà mese.
    Le SSTA continuano a piacermi e ad essere disposte secondo uno schema da NAO- ma non NAO--.....
    Quindi rottura della radice si ma senza strafare(interferenze atlantiche ed episodi nevosi al centro/nord come dissi tempo fa) ma con tendenza a nuovo blocco totale tra la 2^ e 3^ decade.

    Tra la 2^ e 3^ decade potrebbe esserci una rodanata con reiterazione del blocco atlantico.
    Avremo infatti un'attivazione dell'E-P flux con momento divergente ma comunque in zona "critica" (oceano atlantico).
    il VP tenderà a ruotare con asse maggiore favorevole a dicese di aria artica sul mediterraneo occidentale

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ù



    Il blocking sarà molto duro a morire anche perchè alla fine della seconda decade arriveranno i rinforzi sia dalla stratosfera(StratWarming di tipo minor) sia da ondulazioni favorevoli sugli states.

    I modelli nei giorni scorsi c' hanno fatto vedere una NAO--,ma gli index non sono mai stati di questo parere...Il valore medio NAO ENS continua ad essere intorno a -1 con leggera risalita dopo metà mese.
    Le SSTA continuano a piacermi e ad essere disposte secondo uno schema da NAO- ma non NAO--.....
    Quindi rottura della radice si ma senza strafare(interferenze atlantiche ed episodi nevosi al centro/nord come dissi tempo fa) ma con tendenza a nuovo blocco totale tra la 2^ e 3^ decade.

    Tra la 2^ e 3^ decade potrebbe esserci una rodanata con reiterazione del blocco atlantico.
    Avremo infatti un'attivazione dell'E-P flux con momento divergente ma comunque in zona "critica" (oceano atlantico).
    il VP tenderà a ruotare con asse maggiore favorevole a dicese di aria artica sul mediterraneo occidentale Immagine


    ***cloover
    Hai abbandonato l'ipotesi di un afflusso continentale che premierebbe la parte orientale del Paese?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Hai abbandonato l'ipotesi di un afflusso continentale che premierebbe la parte orientale del Paese?

    Credo che il medio-basso adriatico dovrà aspettare un pò di più ma alla fine sarà premiato,ci sono in ballo movimenti troppo importanti per escludere qlcs.L'affermazione del pattern NAO- nonostante sul breve termine possa apparire deleterio,in realtà favorirà un corposo raffreddamento dell'Europa nord orientale




    Nei prox giorni avremo la reiterazione del pattern grazie a movimenti stratosferici e ad un abbassamento del getto in uscita dagli states.
    Una classica fase di gelo da est(che priviligerebbe il versante adriatico) credo sia al momento di attuazione più difficile,ma non dispererei.

    Tali dinamiche infatti solitamente non hanno vita troppo lunga mentre l'instaurazione di tale pattern con reiterazione del blocco può portarci anche a lunghe fasi invernali non gelide ma cmq molto fredde e ricche di prp un pò per tutti.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #18
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    quindi si creerà un vero e proprio blocco atlantico dalla zona tropiacale alla zona artica?ma i modelli non lo evidenzaiano ancora come mai?saei prorpio un "geniaccio" caro clover!ho visto il tuo sito complimenti
    mica tanto...sulò finire del run GFS c'è un abbozzo di formazione di blocking atlantico con HP decisamente in forma sulla Groenlandia e "palude barica più a S in pieno atlantico, con tendenza a impennarsi di un promontorio altopressorio prondo a saldarsi con il groenlandese...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Aggiornamento 10/12

    Blocking in rinforzo nel fine settimana con retrogressione di aria fredda.Prp sparse sul versante adriatico nevose a quote collinari.
    Possibile depressione mediterranea. Neve a bassa quota tra domenica e martedi con interessamento maggiore del centro/sud.

    Intorno a metà mese puntata negativa dell'indice NAO.Possibile rottura della radice del blocking con interferenza atlantica bassa.
    Nevicate anche consistenti al Nord,ER,inizialmente anche su Toscana(specie Lucchesia/pistoiese/pratese/fiorentino ma con persistenza di sacche di aria fredda anche sull'Aretino) con tramontana scura.

    A cavallo con la 3^ decade nuova ondulazione pacifica,rotazione dell'asse del VP e discesa di aria artica con possibile rodanata....

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Aggiornamento 10/12

    Blocking in rinforzo nel fine settimana con retrogressione di aria fredda.Prp sparse sul versante adriatico nevose a quote collinari.
    Possibile depressione mediterranea. Neve a bassa quota tra domenica e martedi con interessamento maggiore del centro/sud.

    Intorno a metà mese puntata negativa dell'indice NAO.Possibile rottura della radice del blocking con interferenza atlantica bassa.
    Nevicate anche consistenti al Nord,ER,inizialmente anche su Toscana(specie Lucchesia/pistoiese/pratese/fiorentino ma con persistenza di sacche di aria fredda anche sull'Aretino) con tramontana scura.

    A cavallo con la 3^ decade nuova ondulazione pacifica,rotazione dell'asse del VP e discesa di aria artica con possibile rodanata....

    ***cloover
    Credi in GFS?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •