Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 92

Discussione: ECMWF00: il bivio

  1. #81
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    siamo infettati? ma come ti permetti a dire certe cose? ma chi ti conosce?






    ma vai a studiare tu!

    vai studiare la statistica e la casisistica meteo prima di partorire ste amenità

    io ho postato un numero di esempi lampante che ha gia ampiamente dimostrato che la tua statistica è priva di fondamento

    ed insisti ancora con sta cosa del meridiano che invece porta porta poco o nulla , quando ti ho messo casi che la maggior parte sono continentali e da nord-est o da est che col meridiano non ci azzeccano a nulla





    e tu me li porti 11 anni degli ultimi 20 in cui a Dicembre è nevicato a 200m per esempio sulle regioni centrali?

    altra castroneria matematica

    9/20 ovvero il 45% sarebbe una rarita?


    Io gli esempi li ho portati, bastano ed avanzano, non ho piu niente da dimostrare

    se tu non hai onesta intellettuale non è colpa mia e non ho piu tempo da perdere


    Saluti da un "infettato"

    [/QUOTE]

    Hai perso, saluti .

  2. #82
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Amico, qui mi pare che a Putignano ci sia qualcosa che instabilizza un po' i nervi... dobbiamo far fare una verifica ambientale ci sia tante volte qualche fattore infettante...? Dunque io ho scritto che fino al 20 Dicembre statisticamente ( o anche statisticamente, mettila come vuoi ) el il dato statistico è supportato da ragioni empircihe abbastanza logiche e razionali collegate ad una fattispecie termico-baria emisferica, che ti invito ad andare a studiare, sulla Puglia sono rare o molto minoritarie forti irruzioni fredde meridiane e che, di contro, sono più probabili irruzioni anche inficiate da contonentale ma con sbilanciamento al centro o centro-ovest del del nostro bacino, Punto. Ora se tu vuoi dimistrare di avere ragione anzichè sparae a vanvera che io riporto una statistica errata, mi devi portare con carte negli ultimi 20 anno ( range più che legittimo per statisticare..) 11 irruzioni al sud nel perido che va dall'1 al 20 Dicembre, anzi anche 10 vanno bene... se me ne porti già nove hai torto tu matematicamente e mestamente devi defilarti.. Punto..
    Egregio, questi toni non sono apprezzati da NESSUNO.
    La statistica mi dice che atteggiamenti come il tuo hanno durata molto limitata in questo forum.
    A buon inteditor...
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #83
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Ragazzi : mettiamoci una pietra su' !

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Era ciò che intendevi?

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Diciamo che siete "leggermente".....OT.

    Cmq cercando di calmare i toni e trovare un punto di accordo, credo che le supposizioni di granneve siano più che altro attribuibili alla parte più estrema della Puglia, del Salento.
    Forse lui vuole riferirsi a quegli eventi che, concentrandosi maggiormente su Grecia e Turchia, prendono di striscio il Salento o da Monopoli in giù insomma, lungo le coste o nell'immediato entroterra. Questo capita magari quando ci scappa una -35 e una -8 che sfiorano la puglia costiera e meridionale e tutto il resto della regione e del sud restano a guardare....

    In presenza di irruzioni serie da NE o N, ma anche da NW, con minimi su basso Tirreno, basso Adriatico o alto Ionio, termicamente il salento può restare più sfavorito (fa eccezione il 2001...per esempio) o può essere interessato solo a fine evento con l'ingresso più netto di correnti da NE.
    Nelle altre zone della Puglia invece è il paradiso bianco........

    Ma parlare di statistiche, calcoli o cose del genere mi sembra eccessivo. Primo e ultimo mio intervento qui, sarebbe opportuno un td dedicato.

    Saluti.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Egregio, questi toni non sono apprezzati da NESSUNO.
    La statistica mi dice che atteggiamenti come il tuo hanno durata molto limitata in questo forum.
    A buon inteditor...
    Anche questo è vero...

  6. #86
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Rientrando in argomento....mi sa che zitti zitti alla fine forse saremo propio noi pugliesi a fare il festone!!!
    Infine volevo ricordarvi che in passato la puglia veniva chiamata "le puglie" ....chissa perchè!!!

  7. #87
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    ... sulla Puglia sono rare o molto minoritarie forti irruzioni fredde meridiane e che, di contro, sono più probabili irruzioni anche inficiate da contonentale ma con sbilanciamento al centro o centro-ovest del del nostro bacino....

    Cioe', x capirci: questa e' una supercazzola, giusto ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    anche inficiate da contonentale ma con sbilanciamento al centro o centro-ovest del del nostro bacino....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe', x capirci: questa e' una supercazzola, giusto ?



    mi sto scompisciando

    mò la metto in firma, spero che statisticamente non porti male

  9. #89
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe', x capirci: questa e' una supercazzola, giusto ?
    mi spieghi dove sarebbela supercazzola...?

  10. #90
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe', x capirci: questa e' una supercazzola, giusto ?

    Giuro che ho pensato esattamente la stessa cosa!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •