Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 215
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Diciamo che i dati del passato no ndimostrano in alcun modo che la CO2 ha un effetto riscaldante, e che lo abbia adesso e non nel passato è un paradosso.
    E soprattutto che il 92% delle forzanti degli ultimi 250 anni sia antropico è ancora tutto da dimostare.

    Ci credete a scatola chiusa:

    un pò come dire Dio esiste e non si discute.
    Questo mi sembra veramente un intervento pieno di innovazione scientifica. Togliere la Co2 dai fattori riscaldanti sarebbe una grande scoperta....in barba alla fisica dei gas.

    Io non ho alcun pregiudizio verso lavori scientifici ben fatti, indipendentemente da chi li scrive. Pertanto se tu ne scrivi uno ben fatto nei quali dimostri che la Co2 nell'atmosfera o c'è o non c'è è la stessa cosa....io lo leggo anche senza peer review...In italiano è meglio.

    Intanto la Co2 è e resta un gas serra.....

    MA POI MI LEVI UNA CURIOSITA'?

    io scrivo sui forum meteorologici dal 2002, quando il dibattito climatologico non era così acceso sul web. Quindi come tanti iniziai per passione meteorologica. Tu nel 2002, 3,4,ecc.. (salvo che non avessi un nickname diverso) non c'eri....quindi sei entrato in scena spinto dalla guerra climatologica....ti piace la lotta.

    MA COSA, QUALE MOTIVAZIONE PRATICO-POLITICA TI SPINGE A QUESTO SCHIERAMENTO SCETTICO in prima linea?

    Non mi rispondere per amor di verità che mi farebbe ridere.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Prima o poi farò un articoletto anche su questo perchè Al Gore continua a menarla su ste coralli


    Perchè sui vikinghi stendi un velo pietoso?
    Ancora con Al Gore. Quando avrai terminato il tuo articoletto, dai anche un'occhiatina al NOAA. Magari a loro non basta un tuo articoletto per smontare gli ultimi lustri di osservazioni. Parentesi, questa è la situazione attuale:




    Mappa che forse è opportuno confrontare con questa:




    Poi, quando hai finito l'articoletto mandalo al NOAA.

    Per i vichinghi. Ne abbiamo parlato a uffa. Inutile ripetersi: basta cercare nel forum alla voce Groenlandia. E' uno dei ronzini di battaglia più sfiancati degli scettici...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #23
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è un non senso fisico, geologia o non geologia.
    La CO2 scalda. Punto.
    e ci sono anche le prove geologiche.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #24
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La CO2 e il suo effetto riscaldante non sono così una scatola chiusa. Il problema più che altro è questo: che la maggior parte della CO2 di tutto il pianeta si trova negli oceani,nell'acqua. Per avere più CO2 è necessario che evapori più acqua,e da qui nasce il paradosso.
    E' l'aumento di CO2 che causa l'aumento termico o è l'aumento termico (con conseguente evaporazione dell'acqua) che causa l'aumento di CO2?
    Evidente che sia il primo caso. Ma altrettanto evidente che il secondo è un potente e latente feedback.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ozono. L'ozono è la prova provata che l'uomo (cioè i CFC) è in grado di modificare la chimica dell'atmosfera. Persino di quella parte dell'atmosfera più lontana da noi. In seguito all'azione dell'uomo lo strato si è assottigliato. In seguito all'azione (contraria) dell'uomo, si sta lentamente riprendendo. Ergo, l'uomo è in grado di modificare cose che stanno tanto, ma tanto, lassù.
    Questa nota spiegazione mi ha sempre lasciato molto perplesso ed è molto debole dal punto di vista scientifico.
    Il fenomeno non ha una lunga serie di dati di osservazione ed è quindi difficile riconoscere la causa naturale da quella di presunta natura antropica. Che prove certe ci sono che la causa siano i CFC? Poi si vietano l'uso dei CFC (ma dappertutto?) e si decide, senza aspettare di analizzare una lunga serie temporale di osservazioni, che non è più un problema.
    Della serie: "Me la suono e me la canto".
    E si molla il colpo, guarda caso, proprio quando il brevetto sta per scadere.
    "Non ho potuto fare a meno di notare una bizzarra coincidenza. Il brevetto americano sulla produzione del freon, il più importante clorofluorocarburo utilizzato nei frigoriferi e negli impianti di condizionamento, è scaduto più o meno nel momento in cui il freon è stato messo fuorilegge. I Paesi che avevano cominciato a produrlo senza dover pagare per questo privilegio sono stati invitati a fermarsi. E tra poco sarà possibile sostituire il freon con un nuovo composto chimico, un prodotto industriale che sarà protetto da un brevetto e farà guadagnare molto denaro all'azienda che lo produce" Kary Mullis


  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma se ti ho persino postato le foto, a suo tempo....
    Me la ricordo era una pietra:
    Scusa l'ignoranza ma non colgo.

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Questa nota spiegazione mi ha sempre lasciato molto perplesso ed è molto debole dal punto di vista scientifico.
    L'effetto dei CFC sull'ozono è stato ampiamente dimostrato. Perché è debole scientificamente? per il fatto che scadeva il brevetto sul freon?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è un non senso fisico, geologia o non geologia.
    La CO2 scalda. Punto.
    Davo per scontato siccome ne abbiamo parlato 1000 volte che:

    - nelle ice core la CO2 segue le temperature di 1000 anni e continua a crescere per mille anni mentre le T° calano enon si vede nessun aumento del rateo di crescita delle temperature anche nell'ultimo terzo della curva come ci vorrebbe far credere Steig di realclimate

    -nei dati geologici la CO2 sale e scende (probabilmente per i vulcani) senza nessuna influenza sulle temperature .

    Spiegato meglio qui

    http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=348

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    L'effetto dei CFC sull'ozono è stato ampiamente dimostrato. Perché è debole scientificamente? per il fatto che scadeva il brevetto sul freon?
    No, perchè è difficile dimostrare con le regole del metodo scientifico la relazione causa - effetto sullo strato d'ozono che si trova a qualche decina di km di altezza.
    Mi segnali per favore le dimostrazioni?

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Questo mi sembra veramente un intervento pieno di innovazione scientifica. Togliere la Co2 dai fattori riscaldanti sarebbe una grande scoperta....in barba alla fisica dei gas.

    Io non ho alcun pregiudizio verso lavori scientifici ben fatti, indipendentemente da chi li scrive. Pertanto se tu ne scrivi uno ben fatto nei quali dimostri che la Co2 nell'atmosfera o c'è o non c'è è la stessa cosa....io lo leggo anche senza peer review...In italiano è meglio.

    Intanto la Co2 è e resta un gas serra.....

    MA POI MI LEVI UNA CURIOSITA'?

    io scrivo sui forum meteorologici dal 2002, quando il dibattito climatologico non era così acceso sul web. Quindi come tanti iniziai per passione meteorologica. Tu nel 2002, 3,4,ecc.. (salvo che non avessi un nickname diverso) non c'eri....quindi sei entrato in scena spinto dalla guerra climatologica....ti piace la lotta.

    MA COSA, QUALE MOTIVAZIONE PRATICO-POLITICA TI SPINGE A QUESTO SCHIERAMENTO SCETTICO in prima linea?

    Non mi rispondere per amor di verità che mi farebbe ridere.
    Preferisco il tu, uso il lei solo se melo chiedono

    Qui scrivo da almeno due anni ma non ci conosciamo, quindi mi ripresento: sono un veterinario allevatore, e faccio consulenza ambientale per coopagri e powerfeed
    Mi occupo di gw da tre anni obtorto collo perché l’arpa chiede per il rilascio delle autorizzazioni ambientali alcune cose, più o meno giuste tra queste la botte con gli iniettori (35000 euro) per evitare l’emissione di N2O, in olanda però impongono già la copertura dei vasconi e il controllo delle emissioni ai camini degli allevamenti ( costi enormi)

    Per chi ha già una botte è un assurdità ecologica chiedere di comprarne una nuova quando la vecchia dura ancora 10 anni

    Per non parlare della accuse alla zootecnia di determinare il 50% del riscaldamento globael
    qui dei miei articoli

    http://www.climatemonitor.it/?p=4830
    La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche? Prima parte.
    http://www.climatemonitor.it/?p=4854
    La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche? seconda parte



    Sull’effetto riscaldante della CO2 qui anche se l’ho già linkato
    http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=348
    Ultima modifica di clayco; 11/12/2009 alle 18:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •