Pagina 5 di 22 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 215
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    In base alle regole del metodo scientifico il "consenso generale della comunità scientifica" non è sufficiente per trasformare un'ipotesi in legge scientifica. Per gli scienziati gli esami non finiscono mai...
    Ma di che legge parli? Ma possibile che ne sappiate così poco della scienza da pensare che ogni fenomeno scientifico possa essere espresso da una legge matematica?
    La medicina, secondo te, va avanti a leggi matematiche? E' una scienza o no? E la biologia? E la meteo? E via dicendo...

    Nessuno dice che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i Cfc determinano il buco dell'ozono nella misura delta cfc = -delta ozono. Ma la comuinità scientifica ha raggiunto il consenso che i cfc danneggiano lo strato e che il buco è stato determinato anche (soprattutto? Solo? esclusivamente?) dall'attività umana.

    Punto.

    Se poi vuoi arrampicarti sugli specchi, prego procedi pure.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #42
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Questa nota spiegazione mi ha sempre lasciato molto perplesso ed è molto debole dal punto di vista scientifico.
    Il fenomeno non ha una lunga serie di dati di osservazione ed è quindi difficile riconoscere la causa naturale da quella di presunta natura antropica. Che prove certe ci sono che la causa siano i CFC? Poi si vietano l'uso dei CFC (ma dappertutto?) e si decide, senza aspettare di analizzare una lunga serie temporale di osservazioni, che non è più un problema.
    Della serie: "Me la suono e me la canto".
    E si molla il colpo, guarda caso, proprio quando il brevetto sta per scadere.
    "Non ho potuto fare a meno di notare una bizzarra coincidenza. Il brevetto americano sulla produzione del freon, il più importante clorofluorocarburo utilizzato nei frigoriferi e negli impianti di condizionamento, è scaduto più o meno nel momento in cui il freon è stato messo fuorilegge. I Paesi che avevano cominciato a produrlo senza dover pagare per questo privilegio sono stati invitati a fermarsi. E tra poco sarà possibile sostituire il freon con un nuovo composto chimico, un prodotto industriale che sarà protetto da un brevetto e farà guadagnare molto denaro all'azienda che lo produce" Kary Mullis

    Ma sarà che invece era chiaro che fosse dannoso ma hanno ritardato le evidenze scientifiche per motivi di interesse economico? Le ipotesi non si fanno solo in un verso ma anche nell'altro.
    Cmq qualcuno ci ha preso il nobel per la Chimica svelando la serie di reazione che tutti possiamo riprodurre in laboratorio secondo il metodo scientifico che tanto ami: Buco nell'ozono - Wikipedia
    Quindi chiedi a loro: Chemistry 1995

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #43
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma di che legge parli? Ma possibile che ne sappiate così poco della scienza da pensare che ogni fenomeno scientifico possa essere espresso da una legge matematica?
    La medicina, secondo te, va avanti a leggi matematiche? E' una scienza o no? E la biologia? E la meteo? E via dicendo...

    Nessuno dice che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i Cfc determinano il buco dell'ozono nella misura delta cfc = -delta ozono. Ma la comuinità scientifica ha raggiunto il consenso che i cfc danneggiano lo strato e che il buco è stato determinato anche (soprattutto? Solo? esclusivamente?) dall'attività umana.

    Punto.

    Se poi vuoi arrampicarti sugli specchi, prego procedi pure.
    Lo ripeto ancora: il "consenso generale della comunità scientifica" non è sufficiente per validare una teoria.
    Tra l'altro poi per la relazione CFC - ozono il consenso non è proprio generale...
    La scienza non ha le regole della democrazia, non basta la maggioranza per avere ragione.
    Mi fermo qui.
    Buona serata.
    Ultima modifica di guid49; 11/12/2009 alle 20:38

  4. #44
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ma sarà che invece era chiaro che fosse dannoso ma hanno ritardato le evidenze scientifiche per motivi di interesse economico? Le ipotesi non si fanno solo in un verso ma anche nell'altro.
    Cmq qualcuno ci ha preso il nobel per la Chimica svelando la serie di reazione che tutti possiamo riprodurre in laboratorio secondo il metodo scientifico che tanto ami: Buco nell'ozono - Wikipedia
    Quindi chiedi a loro: Chemistry 1995

    Anche Kary Mullis è Nobel per la chimica 1993...

    Kary Mullis - Wikipedia


  5. #45
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Anche Kary Mullis è Nobel per la chimica 1993...

    Kary Mullis - Wikipedia

    Ha spiegato il perchè del suo scetticismo nei confronti di tali meccanismi?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #46
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ha spiegato il perchè del suo scetticismo nei confronti di tali meccanismi?
    Non mi pare che abbia prodotto un solo articolo sulla materia. In compenso ha scritto libri in cui raccontava della sua esperienza quando fu rapito dagli alieni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Lo ripeto ancora: il "consenso generale della comunità scientifica" non è sufficiente per validare una teoria.
    Tra l'altro poi per la relazione CFC - ozono il consenso non è proprio generale...
    La scienza non ha le regole della democrazia, non basta la maggioranza per avere ragione.
    Mi fermo qui.
    Buona serata.
    Se non basta il consenso generale della comunità scientifica, cosa è sufficiente? L'opinione di qualunque ciarlatano?

    Ripeto (non hai colto): sino a prova contraria la relazione è dimostrata. Se qualcuno non ci crede, affari suoi. Perché la si metta in dubbio, scientificamente, è necessario che qualcuno dimostri una possibile spiegazione alternativa. Ma la dimostri: non che esprima un parere dal sen fuggito. Sino a quel momento è solo un arrampicarsi sugli specchi.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma che rissa d'Egitto.

    Ricominciamo: tu citi un'intervista a Quilici. In quest'intervista c'è una domanda che lega il GW alla scomparsa dei pesci. Io ti dico che il GW fondamentalmente non c'entra nulla con la scomparsa dei pesci essendoci un enorme problema di pesca. Ma ti dico anche: il riscaldamento non lo vedi tanto nella scomparsa dei pesci, ma nel bleaching dei coralli. Tu mi rispondi che ti sei rotto di Al Gore che tira in ballo i coralli e vuoi scrivere un articoletto. Allora io ti dico: mandalo al NOAA, perché il fatto che il bleaching dei coralli sia legato al (sur)riscaldamento delle acque lo sostengono anche loro non da ieri.
    Dopodiché che ALTRI fenomeni possano incidere sulla scomparsa dei coralli non lo discuto minimamente. MA qui parliamo di bleaching. Non, ad esempio, distruzione operata da pescatori di frodo con le bombe.
    Ergo, ritirando le fila del discorso, l'intervista a Quilici contiene (almeno) una doppia stronzata. Stronzata uno è la domanda che pone in relazione la scomparsa dei pesci con il GW (stronzata perché nessun ambientalista serio lo sostiene). Stronzata due perché il surriscaldamento è legato ai mari, e lo si vede non tanto nei pesci, ma nei coralli. E questo Quilici non può non saperlo.

    A questo punto te la pigli con Al Gore e vuoi scrivere un articoletto. E sarei IO quello che cerca la rissa?
    Cominciamo a dire che io non amo la rissa, e preferisco toni come quelli di cui parlava Ross in un altro post cioè bersi un thè, magari discutendo anche su posizioni diverse, ma bersi un thè, cioè in compagnia e tranquilli tanto non cambia nulla.

    Sui pesci:

    ti ho già risposto purtroppo non ho tenuto nulla, ho letto anche di popolazioni di trichechi limitate sempre per via del gw sempre per il cambiamento nella produzione di plancton ecc purtroppo sono vago perchè effettivamente il problema sul pesce è la pesca, e l'inquinamento ( è qppena uscita una ricerca sul mercurio trovato negli orsi polari) del resto nessuno ne parla, ma mi sembra che su Discovery channel facessero l'ipotesi che il plancton artico si sviluppasse a ondate ed ad annate a seconda delle correnti ascensionali fredde ricche di sostanze nutritive, in caso di rallentamento di queste correnti si svilupperebbe meno plancton e quindi meno pesce.

    Sui coralli:

    mai ho negato lo sbiancamento in atto, ma Al Gore parla a reti unificate di estinzione di massa e cita proprio l'esempio dei coralli, che però si adattano e sono giunti a noi passando periodi molto caldo e molto acidi. (dell'estinzione di massa paventata das al Gore ne parlo qui

    http://www.climatemonitor.it/?p=5060
    La sesta estinzione di massa

    Ad es nell'ultimo interglaciale i coralli tropicali erano presenti in Adriatico ( Pescara) e poi sono morti perchè adesso in quelle zone nono ci sono più, (è una peer review ma mannaggia non l'ho tenuta, però la cerco) probabilmente nello stesso periodo caldo le barriere coralline australi si sbiancarono, come adesso, in realtà non lo so, ma è probabile.
    in più adesso ci son altre cause umane: più che la pesca a bomba, che non penso sia così diffusa ( certo che i deficienti non mancano)
    - la pesca ai pesci predatori (fuori barriera) e quindi proliferazione dei pesci che mangiano il corallo protetti dalla barriera
    -e gli inquinanti, i coralli infatti accumulano.
    Ultima modifica di clayco; 12/12/2009 alle 09:04

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    Su ozono:

    cito il Quilici:

    "C’è un allarmismo ingiustificato che rischia di portare in direzioni sbagliate: “Il mio maestro, il professor Marinelli, ai tempi dell’isteria per il buco nell’ozono chiedeva: ‘Sappiamo com’era il buco nell’ozono cento o mille anni fa? Che cosa sappiamo?’. E io aggiungo: com’è che oggi non se ne parla più?”.

    Non nega l'azione dei CFC.
    Detto questo la concentrazione dei CFC è calata di 4 volte da quando sono vietati, ma il buco di ozono si sta ingrandendo, secondo taluni perchè dipende anche dal flusso degli uv e dei raggi cosmici

    http://newsrelease.uwaterloo.ca/news.php?id=4997
    Qing-Bin Lu “New theory predicts the largest ozone hole over Antarctica will occur this month” Uni Waterloo
    http://www.science.uwaterloo.ca/~qblu/Lu-2009PRL.pdf
    Q.-B. Lu Correlation between Cosmic Rays and Ozone Depletion PHYSICAL REVIEW LETTERS PRL 102, 118501 (2009) full text

  10. #50
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Folco Quilici sui cambiamenti climatici e ambiente

    + che d'accordo
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •