Grazie;-)
ENS dicisamente migliorati
![]()
E' così (o almeno lo era ...).
Cambia la tecnica di normalizzazione dei dati iniziali.
Sul fatto che lo renda più affidabile ho qualche dubbio: lo scorso anno complessivamente fu peggio dell'ufficiale.
Anche se parliamo sempre di dettagli significativi solo per elaboratori ...
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
ci sono cluster allucinanti...intorno al 19
In effetti sono diversi gli spaghi (circa 8-10) che vedrebbero il Burian verso le Alpi o poco più a nord, o poco più a sud.
Ed anche tra quelli che non lo vedono ce ne sono 4-5 che illustrano un fronte artico per la stessa scadenza, in moto dalla Scandinavia verso sud ... probabilmente in quelle proiezioni il destino finale dell'Italia non sarebbe poi così diverso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ciao ragazzi da un neofito della materia,
complimenti per il dinamismo ...
una sola domanda da profano: vedremo neve in Val d'Aosta?
a questo punto simili alle ecmwf....vediamo come proseguono
![]()
Segnalibri