Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Sarà un'entrata molto importante il cui seguito volutamente non l'ho inquadrato perchè esso dipende molto da come reagisce il Mediterraneo.

Diciamo che lascio aperta la questione e mi concentro solo sul medio termine (pur non essendo certamente il mio favorito ragion per cui quoto senz'altro il Bassini ).

Un saluto a Giorgio e Remigio con i quali si era parlato di questa possibilità ed un salutone a Filippo col quale avremo modo di riparlare della sua ipotesi di "massacro stratosferico" del VP
Io direi che è molto importante valutare la nascita della depresasione mediterranea... GFS la vede un po' più ad ovest e alta sulla Sardegna, io direi di tenere d'occhio la possibilità che essa possa formarsi più bassa, medio-basso tirrenica i Sicilia sud come prospetta Nogaps.. Da questa, cioè dal posizionamento della stessa dipende molto il seguito, con arricciamento molto più centrale anche dell'aria fredda. Tenere sott'occhio questa possibilità nelle prossime ore.. Resta, comunque, molto promettente, quand'anche andasse più alta, l'evoluzione dal 16/17 in poi...