Io direi che è molto importante valutare la nascita della depresasione mediterranea... GFS la vede un po' più ad ovest e alta sulla Sardegna, io direi di tenere d'occhio la possibilità che essa possa formarsi più bassa, medio-basso tirrenica i Sicilia sud come prospetta Nogaps.. Da questa, cioè dal posizionamento della stessa dipende molto il seguito, con arricciamento molto più centrale anche dell'aria fredda. Tenere sott'occhio questa possibilità nelle prossime ore.. Resta, comunque, molto promettente, quand'anche andasse più alta, l'evoluzione dal 16/17 in poi...
mio nonno diceva: da lontano due sfere di sole, da vicino due scoppe di lupini...!
Così sembrano delle volte certe carte...!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
grande frase snowhell....grande frase!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Qualche segnale di chiusura... questa mattina si comincia ad intravedere dopo la depressione afro mediterranea. In gfs si nota la formazione di un anticiclone termico con geopotenziali molto bassi... Gli spaghi del sud sono in calo... potrebbe significare una coda...![]()
Ragazzi vorrei fare notare un dettaglio che secondo me non è poi tanto trascurabilee lo evidenzio nella UKMO a 144 h allegata.
Il modello evidenzia rispetto alle emissioni precedenti un alta polare assai più compatta e reistsente proprio lassù sul polo ove invece fino a ieri, era previsto un corposo calo di gpt con taglio (tra 96 e 120 h) della testa dell'hp che anzi qui pare resistere assai bene e congiungersi ancora con l'alta siberiana...
Guardate che è un dettaglio, a mio parere, non da poco..
Vediamo se gli altri, reading in primis, confermano tale evouzione.![]()
Matteo
reading di oggi (00 12 dicembre) non molto chiare sinceramente.![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Reading la pensa ancora un pò diversamente con un calo molto vistoso di gpt al polo .....il passaggio della goccetta polare lascia più il segno e la ricostituzione della cuspide polare più smussata e occidentale....le conseguenze potenzialmente diverse....![]()
Matteo
Segnalibri