Pagina 29 di 36 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 352
  1. #281
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Ma qualcuno ha notato queste due mappe?

    +10°C in quota



    +1°C di massima al suolo




    La regina delle inversioni; non linciatemi ma sta mappa la vorrei per almeno due giorni...

  2. #282
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/08
    Località
    brindisi
    Età
    43
    Messaggi
    59
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da Sannita Visualizza Messaggio
    Gfs davvero mi fa ridere per i continui stravolgimenti che ci presenta ad ogni run..!!Conoscendo le mie zone...ed escludendo qst ultima emissione da parte del modello americano..credo che nel weekend non ci siano problemi per vedere la neve a quote basse in Abruzzo,Molise,forse anche Puglia...e spero anche nelle zone interne campane..!!!
    un altro chilo di ottimismo e la neve a quote basse diventa pianura,magari costa brindisina!pero'guardando bene le carte...comunque sono daccordo con te,non ci puo' togliere tutto cosi',bisogna aspettare ancora 2 o tre giorni per gioire o abbattersi,è solo un run come lo erano gli altri

  3. #283
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno ha notato queste due mappe?

    +10°C in quota

    Immagine


    +1°C di massima al suolo


    Immagine


    La regina delle inversioni; non linciatemi ma sta mappa la vorrei per almeno due giorni...
    Se c'è neve al suolo ci potrebbe stare benissimo anche senza nebbia lo scorso 13\1 avevamo +5° ad 850 hPa e nel pavese si fece giornata di ghiaccio o quasi

  4. #284
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    run di controllo e media inguardabili per sabato: minimo bassissimo stile oggi
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  5. #285
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si molto peggiorato nel medio.... a noi interessa il range 72-150 ore almeno, e il 18 mette appena un passaggio tra Giovedì' e venerdì, poi fa entrare alta la LP da ovest... Che poi vada atlantico dopo le 150 ore va benissimo... UN po' per uno no fa male a nessuno, ma il range nostro deve essere nostro... Meno male che non andrà così...
    lo credo sempre meno...

  6. #286
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Con il parallelo a Mantova non fa nemmeno due fiocchi marci infatti io ora voglio solo il gelo, tanto con queste configurazioni da noi non nevica seriamente

  7. #287
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Lo snodo stà nella latitudine di entrata dell'interazione atlantica... C'è chi la vede alta, quasi alto tirreno o centrale italiaca, insomma come questo gfs 18, e c'è chi la vede bassa verso Sicilia, algeria, poi area ionica... Io penso ad un via più bassa con più freddo e più neve al centro e colline di parte del sud.. ovviamente mi riferisco tra le 108 e le 150 ore.. Poi si vedrà .. domani è un'altro giorno..
    Dio c'è ...

  8. #288
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Con il parallelo a Mantova non fa nemmeno due fiocchi marci infatti io ora voglio solo il gelo, tanto con queste configurazioni da noi non nevica seriamente
    Parallelo? What's parallelo?
    Dai che voglio camminare sul lago inferiore a piedi nella galaverna!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  9. #289
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Lo snodo stà nella latitudine di entrata dell'interazione atlantica... C'è chi la vede alta, quasi alto tirreno o centrale italiaca, insomma come questo gfs 18, e c'è chi la vede bassa verso Sicilia, algeria, poi area ionica... Io penso ad un via più bassa con più freddo e più neve al centro e colline di parte del sud.. ovviamente mi riferisco tra le 108 e le 150 ore.. Poi si vedrà .. domani è un'altro giorno..
    Come il run de controle

  10. #290
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali....ancora confusione????

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Lo snodo stà nella latitudine di entrata dell'interazione atlantica... C'è chi la vede alta, quasi alto tirreno o centrale italiaca, insomma come questo gfs 18, e c'è chi la vede bassa verso Sicilia, algeria, poi area ionica... Io penso ad un via più bassa con più freddo e più neve al centro e colline di parte del sud.. ovviamente mi riferisco tra le 108 e le 150 ore.. Poi si vedrà .. domani è un'altro giorno..
    colline? quindi non molto più freddo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •