La pausa ci sta tutta, anche lunga, importante che non si blocchi il pattern sul lungo termine perchè sarebbero dolori.
Comunque, siamo solo all'inizio per fortuna....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Aspettiamo qualche giorno pr trarre conclusioni, come diceva Articorusso la ripresa del Vp canadese (che non è ancora vista dai modelli) sarà fondamentale. Potrebbe sviluppare un nuovo blocco che però questa volta dovrebbe pulsare vsto est, se non addirittura impartire un regime SCAND+. L'unico noso da sciogliere è la NAO![]()
Ipotesi invernale realizzatasi....il resto è fisiologico.... dopo giorni di inverno c'è quasi sempre una primavera...Qui non stiamo sulle steppe russe, su immense distese continentali...qui siamo nel mediterraneo e vicini all'atlantico, Africa le ondulazioni sono frenetiche e avvicendevoli perchè diverse masse d'aria di opposta estrazione vi confluiscono..Avvicendamenti sono un po' la caratteristica delle nostre latitudini e del nostro mare.. Intanto ci sono state regioni che hanno visto tanta neve.... Gli sfortunati ci stanno sempre... C'è ancora atmosfera invernale con fiocchi anche al sud domani , termiche fiono a -7° sulla Puglia e altra neve da cuscino al nord Lunedì-Martedì... Poi scaldata fisiologica..A gennaio ne riparliamo..L'inverno inizia con il verso giusto, all'insegna del dinamismo meridiano...e sarà sorprendente..
Studiamoci un po' sopra.....
Dio c'è ...
La tua è un'analisi condivisibile e lucida.
Tuttavia rimane il fatto che andremo (a grandi linee per buona parte d'italia) anche questo mese sopra T. media, a chiudere un'anno, sotto questo profilo, pessimo, inserito in un decennio caldo.
Numeri, mica chiacchere, purtroppo.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
L'ipotesi di arricciamento del canadese porterebbe a questo... Questo è ancora Fantasy... Però una cosa più reale è il rinforzo del V.Canadese a partire dal 25/26 dicembre...![]()
Per il momento se dovesse veramente ripartire il canadese ci sparerebbe un bel subtropicale sulla testa come già a 10 giorni le Ensemble ci fanno vedere, il dopo è solo fantasy.
Per il resto dell'inverno non mi sono espresso, ho parlato del periodo Natalizio e di fine anno ma purtroppo la gente è sorda e non sa leggere e se ne esce con le solite * * * zzate.
Saluti
Piccolo aggiustamento delle 6
15° di aumento in poche ore e poi flessione post natalizia
il resto è solo fantasia al momento anche se non mi pare di notare grossi sconquassi.
Scioglimento della neve fino ad alta quota unita a piogge frequenti con qualche disagio ai fiumi...
![]()
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Qualcuno si è espresso prima, e non stamani, sull'africa che avrebbe spadroneggiato in Dicembre invece c'è stato quel che c'è stato... il nord e parte del centro sono tartassati da una settimana da freddo e neve e termiche negative arriveranno anche al sud ... Una cosa mi meraviglia,: ho sentito dire che qualcuno ha un sito meteo...... Mah...
Dio c'è ...
Non c'è dubbio, negli ultimi 10 giorni GFS è risultato addirittura più stabile di Reading.
Riccolegandoci al periodo post-natalizio, dopo l'orrida libecciata io credo che potremo vivere una nuova fase invernale. C'è aria di una nuova pulsazione atlantica...
Ragazzi mi sento un pò risollevato se non altro per le Vs. risposte e per la carta postata da Naturalist, che evidenzia come ogni tanto le carte fredde del fantameteo si possano anche realizzare (ovviamente con percentuali bassissime). INOLTRE QUA FINALMENTE IL VENTO HA GIRATO E DA 4°C alle 12 ora segno un -0,7°C con temperatura percepita -6,7°C, che sicuramente è notevole per questo periodo e non mi stupirei se ci scappasse qualcosa di buono tra oggi e domani!!!!!
Forse aver aperto questo td è stato scaramantico per le previsioni future viste le GFS06!!ù
Torno a credere vista amche la MJO che galoppa verso fase 7 o 8 che dopo la passata calda, che si spera la più breve possibile, si torni a qualcosa di tosto.
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri