In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Entro il 15???'intanto pero' volevo pagare la prima....c'è piu gusto poi a farsi offrire la seconda
Tornando seri(sulla cena lo ero)ok questo è parecchio estremo come run ma sei sempre convinto che il nostro futuro è sempre saint marten antigua ecco un minimo lo riusciremo ad ottenere
Beh, sinceramente da stasera comincio a vedere qualche movimento diverso, probabilmente dovuto alla risalita della AO. L'accelerazione del getto alle alte latidudini potrebbe effettivamente come dice il Piarforà assecondare un episodio di SCAND+. L'incognita rimane sempre la corda zonale alle basse latitudini. Per rispondere alla tua domanda, movimenti finalmente nuovi da 20 giorni a questa parte. Escluderei un interessamento diretto del freddo tra il 2 ed il 4 gennaio ma è possibile che da metà mese qualche cosa potrebbe cambiare.![]()
... cmq swshiftano anche le ENS. Se non altro è un buon segnale.![]()
... anche gli spaghi sono andati giù nel medio lungo, non prima della scaldata 7-12 gennaio. Comunque prende corpo dalla metà della seconda decade la possibilità di una ondata di freddo che scende anche sui nostri paralleli visti i movimenti leggermente differenti delle masse d'aria. Comincio ad essere leggermente fiducioso però non prima del 12-15 gennaio![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri