vogliamo la primavera...non ci sono più le stagioni di una volta...Originariamente Scritto da CapoNord
Q U O T O purtoppo non la penso solo io su sta hp record,almeno fosse l'orso di un tempo che e'sparito.........,ogni scatto dei pannelli di gfs : sembra che il tempo non passi,oggi sono passato dal 1°direttamente all'8°pannello,di solito cambia tutto,invece no, l'hp con gpt arancio,rimane fissa come se fosse di cemento armato !
ma no, va benissimo, dopo tutta st'acqua e sta neve, un bell'anticiclone...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
http://www.ecmwf.int/products/foreca...test!chart.gif
mai vista una roba cosi' : e s t e s a
Disastro... se penso a chi non ha avuto nulla fino ad ora....![]()
![]()
. Per fortuna da queste parti qualcosina l'ha fatto anche se al suolo ormai é rimasto poco o nulla... queste sono carte veramente da gennaio buttato via senza colpo ferire
![]()
Marocco e Algeria ne vedranno delle belle
![]()
Io vorrei inverno da gennaio a dicembreOriginariamente Scritto da Lioz
ma per ora l'inverno non si vede nemmeno nel fantameteo
![]()
![]()
![]()
prolunghiamo l'agonia di almeno un'altra settimana
![]()
Ai primi di gennaio scrissi che molto probabilmente non avemmo visto nulla di particolare prima del 20 gennaio. Ora sembra che quella data debba essere purtroppo molto spostata in avanti. E' un peccato vedere tutto gennaio andarsene via così......Ottimo innevamento sui monti, ancora temperature basse e medie pluviometriche oltre la media, quindi sul fronte climatico nulla di preoccupante ma resta l'amarezza di veder sprecato un mese potenzialmente perfetto per le colate gelide continentali, soprattutto ora che l'Orso era uscito dalla tana. Queste sono le uniche (salvo eccezioni rarissime) condizioni per vedere innevata anche la mia costa. Speranze rimandate a febbraio![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I responsabili di "Torino 2006" hanno ancora quattro settimane buone per sperare che in Val Susa si superino i 30 centimetri di neve al suolo. Ma GFS mostra beffarda una LP che punta di gran carriera verso il med centrale e poi si ferma e si allontana verso ovest. E siamo al 20 gennaio. Con quella situazione a partire da quella data ci vorrÃ* almeno una buona settimana perchè si possano ricreare eventualmente le condizioni per qualche LP generosa, e siamo a fine gennaio. Rimane dunque una finestra di neppure 10 giorni per poter iniziare i giochi olimpici sperando che la neve non sia soltanto una striscia bianca tra i prati a chiazze bianche e marroni. Speriamo bene.
Segnalibri