Il 18 dicembre scorso si è tenuta la consueta riunione all Protezione Civile riguardo le previsioni mensili e stagionali. Pare proprio che questa volta siano tutti abbastanza d'accordo nel definirlo mite , con prevalenza di correnti zonali e quindi di perturbazioni atlantiche che favoriranno precipitazioni al nord soprattutto nella prima parte.

avete già visto le mappe dell'IBIMET, adesso vi mostro quelle che produciamo all'ISAC che sostanzialmente dicono la stessa cosa

Geopot. a 500 hPa
1-15 gennaio

15-31 gennaio


serie temporale delal media ensemble sull'Iitalia (in rosso la previsione, in blu il clima rimodellato )

Temp 850 hPa



precipitazione



il picco che vedete corrisponde al 22 ed è dovuto alle precipitazioni sulel alpi, che si dovrebbe verificare appieno. dopo 10 giorni però conviene cosiderarla sopratutto in media su lungo periodo perchè diventa caos totale ed è quasi impossibile prevedere un evento significativo. ah per quanto riguarda la t, probabile che ci si becchi a 850, ma sappiamo bene che al suolo in inverno potrebbe essere tutt'altra storia....



detto questo, visto che si è tutti d'accordo allora è la volta buona che vediamo davvero un nuovo gennaio '85