Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 secondo i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Il 18 dicembre scorso si è tenuta la consueta riunione all Protezione Civile riguardo le previsioni mensili e stagionali. Pare proprio che questa volta siano tutti abbastanza d'accordo nel definirlo mite , con prevalenza di correnti zonali e quindi di perturbazioni atlantiche che favoriranno precipitazioni al nord soprattutto nella prima parte.

    avete già visto le mappe dell'IBIMET, adesso vi mostro quelle che produciamo all'ISAC che sostanzialmente dicono la stessa cosa

    Geopot. a 500 hPa
    1-15 gennaio
    Immagine

    15-31 gennaio
    Immagine


    serie temporale delal media ensemble sull'Iitalia (in rosso la previsione, in blu il clima rimodellato )

    Temp 850 hPa

    Immagine


    precipitazione

    Immagine


    il picco che vedete corrisponde al 22 ed è dovuto alle precipitazioni sulel alpi, che si dovrebbe verificare appieno. dopo 10 giorni però conviene cosiderarla sopratutto in media su lungo periodo perchè diventa caos totale ed è quasi impossibile prevedere un evento significativo. ah per quanto riguarda la t, probabile che ci si becchi a 850, ma sappiamo bene che al suolo in inverno potrebbe essere tutt'altra storia....



    detto questo, visto che si è tutti d'accordo allora è la volta buona che vediamo davvero un nuovo gennaio '85

    Ricordati che sei del Sud quando fai queste previsioni nefaste.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 secondo i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Ricordati che sei del Sud quando fai queste previsioni nefaste.
    eh lo so, ma stavolta il piatto piange sul serio. devo però effettivamente segnalare che molto spesso la precipitazione prevista al sud risulta errata perchè quasi sempre di origine convettiva, cosa che un modello a 1 grado di risoluzione orizzontale fa fatica a vedere. difatti novembre al sud era previsto al limite del seccume totale, e invece abbiamo chiuso in media o poco sotto.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 secondo i modelli

    Che orrore...e sarebbe Gennaio ???


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •