Pagina 26 di 51 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 503

Discussione: E dopo...?

  1. #251
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    e forse questo è ancora peggio per un blocco, io non so se è meglio che sia bello compatto per mandare aria calda verso su, oppure deve essere debole ma con appunto quelle pulsazioni che portano al tempo di questi gg...
    E si
    Per la strutturazione di blocchi coriacei occorre che il Canadese ci sia eccome, magari un pochino collassato ma è meglio che esista.
    Il blocking viene strutturato da un vortice che collassa ovvero che si allunga nei meridiani e che spinge aria calda verso latitudini polari.
    Non confondiamolo con la semipermanente d'Islanda (davvero difficile da strutturarsi adesso, per fortuna) che genera pattern zonali in NAO + o peggio ancora in EA +

    Matteo



  2. #252
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    e forse questo è ancora peggio per un blocco, io non so se è meglio che sia bello compatto per mandare aria calda verso su, oppure deve essere debole ma con appunto quelle pulsazioni che portano al tempo di questi gg...
    meglio se sta in Canada e prende forza ("aricciandosi") o si allunga N-S in oceano

    l'importante è che non diventi troppo influente

    anche perchè il PNA+ ci aiuta

  3. #253
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    meglio se sta in Canada e prende forza ("aricciandosi")

    anche perchè il PNA+ ci aiuta
    Ah ok , ma deve esistere
    Matteo



  4. #254
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E si
    Per la strutturazione di blocchi coriacei occorre che il Canadese ci sia eccome, magari un pochino collassato ma è meglio che esista.
    Il blocking viene strutturato da un vortice che collassa ovvero che si allunga nei meridiani e che spinge aria calda verso latitudini polari.
    Non confondiamolo con la semipermanente d'Islanda (davvero difficile da strutturarsi adesso, per fortuna) che genera pattern zonali in NAO + o peggio ancora in EA +



    sempre più convinto che dobbiamo aspettare metà gennaio per vedere la fine del tunnel

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    meglio se sta in Canada e prende forza ("aricciandosi") o si allunga N-S in oceano

    l'importante è che non diventi troppo influente

    anche perchè il PNA+ ci aiuta
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #255
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ah ok , ma deve esistere
    Intendevo dire che non esiste più nella zona in cui dava fastidio ieri

    quindi mi aspetto dei Blocchi ancora più forti di quelli dei modelli di oggi (ricordiamoci che ieri mattina di Blocchi proprio non se ne parlava)

  6. #256
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Cmq ragazzi, più guardo le uscite dei modelli. più vedo una ripresa dell'AO index (non so se duratura ma...)

    Matteo



  7. #257
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Premessa: ne è sconsigliata la lettura ai fantasiosi, sognatori, santoni e affini, l'autore non risponde di eventuali nevrosi o epatiti scaturite dalla lettura del seguente bollettino. Tuttavia i contenuti di questa analisi sono più generali possibile parlando anche delle possibili ondate di gelo su altri comparti del nord emisfero.



    Analisi: classica chiusura a tenaglia molto simil all'episodio precedente occorso tra il 20 ed il 23 dicembre c.m. con la differenza che quest'ultimo a venire sarà molto più a nord ed ad ovest. Quindi poca roba anche al Nord il quale seppur trovandosi nella zona di confluenza, l'aria fredda che affluirà sarà molto minore al precedente episodio. Tuttavia non è escluso qualche episodio nevoso temporaneo specie al Nordovest nei giorni precedenti l'Epifania.

    Continua la presenza del forte jet-stream sull'Atlantico tra il 30° ed il 40° parallelo, corrente molto tesa e senza ondulazioni degne di nota. Quindi nessuna novità sotto i ponti.

    Evoluzione: probabile nuovo forte episodio di SCAND - seguito da altrettanta esacerbazione del pattern NAO - con sbilanciamento del getto nuovamente sull'Atlantico centrale. Probabile nuova ed intensa scaldata sul Mediterraneo Centro Orientale tra il 7 ed il 10 gennaio 2010. Continuano i disturbi troposferici sul polo con il vortice polare (se possiamo chiamarlo ancora così) spezzettato in più core con la tendenza ad avere un certo ricompattamento tra l'Europa settentrionale e il Canada.

    Molto probabilmente andrà a morire l'anomalia positiva sulla Groenlandia andandosi a creare un unico core molto sbilanciato tra il Canada e il Polo passando dall'Islanda e la Scandinavia. Elemento nuovo evidenziato da Reading è la nascita ed il rinforzo di un vasto anticiclone asiatico supportato questa volta anche in quota il quale avrà, se confermato, il merito di portare una possente ondata di gelo su tutto il comparto asiatico (le cronache parleranno presto se confermato). Molto probabilmente anche l'America del Nord subirà continue ondate di gelo grazie allo sbilanciamento dei core principali dei nuclei di vorticità. Tale evoluzione se confermata potrebbe in futuro essere interessante per l'area europea.

    Evoluzione sull'Italia: dopo la potente scaldata tra il 29 ed il 1° dell'anno, aria fredda affluirà specie al CentroNord, dal 3, durante l'evoluzione a "tenaglia" aria mite si andrà a sovrapporre all'aria fredda precedentemente affluita, provocando qualche nevicata essenzialmente al Nord Italia specie nordovest, successivamente le perturbazioni atlantiche entreranno da sudovest verso nordest e la presssione specie in quota tenderà a salire sui comparti sud e orientali. Come accennato probabile nuova forte ondata di caldo tra il 7 ed il 10 gennaio seguita da probabili nuovi passaggi perturbati atlantici diretti principalmente al Nord e sul tirreno.

    A presto!
    Se così sarà ennesima festività natalizia senza un fiocco di neve qui sulla mia costa. Peccato.
    Speriamo che accada qualcosa di rilevante sul fronte del gelo entro gennaio. Più si va in là e più le giornate si allungano.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #258
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    a quanto la diamo una possibile rodanata?

    vediamo...

    Matteo



  9. #259
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Cmq ragazzi, più guardo le uscite dei modelli. più vedo una ripresa dell'AO index (non so se duratura ma...)

    Immagine
    Era più evidente nei giorni scorsi, oggi è stata ridimensionata la ripresa dell'AO...

  10. #260
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Era più evidente nei giorni scorsi, oggi è stata ridimensionata la ripresa dell'AO...
    E' la lotta tra strato e tropo... io opterei per una contenuta vittoria della tropo.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •