Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco l'evento storico...quello reale!

    Qui in Sicilia si sta scrivendo la storia meteo...Purtroppo una storia diversa da quella che ci si attende a Dicembre.
    Qui a 1000 metri ho 19.6°C...molte località di pianura hanno raggiunto i 27 gradi.

  2. #62
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco l'evento storico...quello reale!

    Due belle scaldate...era il 3 Gennaio 1963 e la III decade di Dicembre 2009.

    Raccomando a coloro che vogliano confrontare picchi di calore di allora e di oggi di analizzare attentamente:

    1- le isoterme, la loro penetrazione setterntrionale (+5, +10, +15)
    2- la perduranza delle invasioni miti ovvero il numero di casi per inverno.

    Mi fiderei un pò meno delle misurazioni termometriche.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  3. #63
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,972
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco l'evento storico...quello reale!

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Due belle scaldate...era il 3 Gennaio 1963 e la III decade di Dicembre 2009.

    Raccomando a coloro che vogliano confrontare picchi di calore di allora e di oggi di analizzare attentamente:

    1- le isoterme, la loro penetrazione setterntrionale (+5, +10, +15)
    2- la perduranza delle invasioni miti ovvero il numero di casi per inverno.

    Mi fiderei un pò meno delle misurazioni termometriche.
    Ammesso, e non concesso, che i dati della reanalisi siano corretti, in quella attuale a parità di latitudine ci sono almeno 5° in più.

    I valori espressi nella carta del 63 non sono assolutamente rilevanti.

  4. #64
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco l'evento storico...quello reale!

    Quoto, la scaldata attuale la supera purtroppo

  5. #65
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco l'evento storico...quello reale!

    Segnalo dei significativi

    +23° IN SARDEGNA (Costa Smeralda) - OLBIA - PORTOROTONDO

    +25° IN SICILIA


    Dalle ns parti (ROMA) raggiunti, credo, +18°

    Non male, dai..........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •