M'aggrego.
In realtà credo sia stato un anno caldo pressoché in tutta Europa e la serie calda è in realtà diventata la norma ormai da alcuni anni.
Qui tutti i mesi hanno chiuso sopramedia tranne giugno, che si è rivelato fresco, con una bella nevicata il 29 maggio (pinseria).
Inverno tremendamente anticiclonico con pochi ma intensi episodi perturbati e record storico di ore di soleggiamento. Primavera del tutto normale, luglio e agosto segnati da due ondate di calore intense a cavallo dei due mesi, che han costretto in molti a tener accesa persino l'aria condizionata!
Settembre e ottobre molto piovosi, con il terzo settembre più piovoso della storia, sebbene con T che non hanno permesso accumuli nevosi ad alcuna quota. 23 cm a fine ottobre che han lasciato presagire un inverno notevole, ma novembre secchissimo e caldo. Dicembre altrettanto secco ma leggermente più fresco, anche se tuttora sopra media di +2,1 °C. Da ricordare il record storico infranto dalle Svalbard con +8,6 °C di scarto dalle medie a novembre, con Tromsø compresa tra i +3 e i +5.
Le stagioni sono state molto ben definite, molto insolito. L'inverno è finito di colpo, così come è tornato letteralmente di colpo (a dicembre però).

Qualche statistica nuda e cruda, fonte: yr.no. La stazione di riferimento è Vervaslinga, non casa mia... ma dista 100 metri da qui per cui è come se fosse casa mia.

Giorni con neve al suolo (dal 1 gennaio 2009 a oggi): 171
Minima dell'anno: -13,7 °C il 9 febbraio
Massima dell'anno: +25,6 °C il 3 agosto. Toccati i 30 °C nei fiordi esterni (Kattfjord)
Altezza massima manto nevoso registrata: 123 cm il 22 marzo (foto del 22 marzo, presa dal thread di Tromsø!)



Mese meno piovoso: novembre (14 mm - (108 mm norma))
Mese più piovoso: settembre (210 mm - (102 mm norma))

Morale: Tutto sommato era un buon anno per un meteofilo fino a giugno, ma poi si è fuckuppato tutto :D anno anonimo, con poco da ricordare. La cosa che mi ricorderò di più sarà la prima decina di gennaio e l'afa di fine luglio. Non è stato un anno tutto sommato molto divertente: il 2003, 2004 e anche 2005 sono stati moooolto più emozionanti :b

Voto: facciamo 6-. Un anno che ha fatto il minimo indispensabile.