Stiamo per raccogliere i frutti di quanto seminato, con uno scossone emisferico notevole e dai connotati della persistenza nel prossimo futuro la continua destabilizzazzione del VPT(vortice polare troposferico), è legata alla continua propagazione di calore verso il basso, ne conseguono pertanto continui forcing a tenaglia da qui a fine mese (Aleutinici ed atlantici), con due distinte fasi di gelo e neve duraturi, una nel periodo 7-12, l'altro intorno al 19-22 del cm. La particolare disposizione teleconnettiva mostra una MJO di buona magnitudo a pompare, la formazione del blocco atlantico , in successiva evoluzione a scand+, con ponte altopressorio sull'europa centrale. L'indice PNA, in fase ampiamente positiva sta per determinare la meridianizzazzione del getto in uscita dagli stati uniti orientali con un pattern NAO lungo la meridiana oceanica parte da valori di -3, per risalire notevolmente sarà lecito attendersi lo scavarsi di un vortice depressionario ad ovest dell'Italia con getto siberiano con traiettoria occidentale.L'evoluzione del vortice potrà essere o alto o basso: Con traiettoria alta, l'aria fredda entrerebbe specie in quota su parte del centro specie lato tirrenico con gelo e neve mentre sul resto del centro (medio adriatico) zona di convergenza con neve anche abbondante a partire dai 5-600m di altezza, con quota neve più alta al sud.
Con traiettoria più bassa, l'aria fredda specie in quota sfonderebbe maggiormente anche al centro sud, con temporali nevosi su tutto il centro in pianura e in bassa collina al sud con ghiaccia a tratti sulle coste. L'evoluzione ovviamente andrà rivisitata in quanto i vortici ciclonici vistal'aria gelida in quota saranno difficili da prevedere. Successivamente per la metà del mese sono intravisti nuovi TST event con nuovo split del vortice polare causa forcing aleutinico che dopo una temporanea fase di pausa legata al collassamento dell'hp centro europeo, nel periodo 19-22 del cm si creerebbero le basi per l'ennesima incurisione artico-siberiana sul mediterraneo. Intanto segnalo come detto da tempo, la ripartenza dell'ep-flux con all'orizzonte un warming stratosferico alle prime avvisaglie di tipo major....ai prossimi aggiornamenti.