Poi tutto in España![]()
Ragazzi sussiste la possibilità che la depressione umida sulla Spagna del sud entri in fase con la bassa bretone (o biscagliese) e quindi si infili sotto il fascio di correnti continentali.
Potrebbe essere stata un'ottima intuizione quella del 18z di ieri sera
La situazione esplosiva potrebbe scorrere nuovamente oltralpe. Ma stavolta potrebbe anche rientrare dal Rodano perchè il blocking atlantico appare indistruttibile dal 25. Altra possibilità è che si infili sull'Adriatico e scorra su infilandosi in val Padana![]()
Andrea
Vedere però sempre la solita storia del vero freddo che passa a nord delle Alpi non è che mi entusiasmi molto. L'ultima volta i miei timori non sono stati affatto smentiti. Ora qualcosa è cambiato per cui confido in una soluzione a noi più favorevole ma non mi stupirei più di tanto se assistessimo ad un film già visto.
Per ora, quando arriva un pò di freddo mancano le precipitazioni e viceversa,
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Con uno SCAND+ così di pura matrice continentale possiamo scordarci che una goccia fredda retrograda scorra così a sud da coinvolgere pienamente le regioni adriatiche, non c'è storia: in quei casi lì il freddo corre perfettamente sui paralleli se non addirttura con movimento SE-NW (senso orario) e la latitudine di approccio è al massimo quella della valle padana![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Sembra evitarci chirurgicamente..arriva da est, nord o ovest..stessa storia!Questa sarebbe la terza mirabile occasione. Grande Inverno per l'Europa in genere però. E' ancora troppo presto però per tirare alcuna conclusione tranne quella che il mW(quasi Major) sembrerebbe avere poco influenza in troposfera..![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Per noi alla stato attuale non c'è trippa per gatti.. le fantasiose ricerche di possibili scenari gelidi ci fanno costruire sinottiche... nelle nostre menti.
Dobbiamo ancora attendere altre corse di simulazione per avere un quadro sinotticco previsionale.
quoto
La direzione del nucleo freddo ha importanza secondaria visto l'aria continentale presente ad Est.
Per la fase esplosiva sono della stessa idea del colonello, ma saremo nella
seconda parte della prima decade di febbraio. LP dai bassi geopotenziali
provenienti da Groenlandia/Terranova in ingresso su Mediterraneo che
troveranno aria fredda continentale russa al suolo richiamata dalla LP tirrenica.
Lo schiacciamento della aria fredda al suolo sarà dovuto dall'abbassamento di latitudine di BOB su centro europa e poi Balcani.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/01/2010 alle 12:00
Segnalibri