Visto che un gioco... Teniamo conto dell'anomalia negativa delle sst atlantiche nelle coste occidentali europee. Nell'ipotesi che il vortice canadese perda l'alimentazione dal Vortice Polare per via della pulsazione aleutinica con formazione di una zona anticiclonica in Canada in estensione verso la Groenlandia... quest'ultimo piomberebbe in Atlantico centro orientale in maniera oblunga a ridosso delle coste spagnole e Carcassona. Effetto calamita per una eventuale retrogressione del lobo siberiano che potrebbe trovarsi a ridosso della Scandinavia? Ipotesi molto fantasy... con alta delle Azzorre molto occidentale verso il collega groenlandese/canadese... Questa è un'ipotesi che non ho visto scritta, e la collocherei per fine mese. Vi è una tendenza della chiusura atlantica via via sempre più a ovest... Questa è da considerare solo una partecipazione al gioco.![]()
Analoghi in EA - ( anom 500 hPa, anom 850 hPa, precipitazioni)
Analoghi in EA +
![]()
Ultima modifica di mmg1; 13/01/2010 alle 18:36
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
partecipo anche io:
Prima fase che durera una decina di giorni : la spinta della wave 1(o pacifica ) porterà l asse del Vp dalla groenlandia alla siberia orientale: continuo afflusso di aria continentale verso l italia (scand/tentativi di ponte di w)
Seconda fase: rotazione parziale dell asse,parte la wave 2, ponte di W esasperato, frattura del Vp , ondata di gelo inumana in europa.
Bon l ho detta, mal che vada vi permetto darmi almeno tre frustate cadauno![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
non prendetemi troppo sul serio, è un idea che mi bazzicava in testa.....tanto è solo pur parler, e sicuramente un evoluzione improbabile.....ma la mia mente malata questo ha partorito![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Il fatto è che in molti stanno pensando 'sta cosa, che rientra in una logica con ottimi presupposti di partenza..a mio avviso c'è il solito rischio di un forte getto basso-atlantico taglia HP (2nd wave) al momento giusto, bolla gelida verso UK e rimontone sul mediterraneo in EA+....
ma siamo a parlare nemmeno di un embrione, di un'idea di gravidanza diciamo
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri