Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 400
  1. #101
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    il bugi non solo non deve più aprire i 3D live sui run modellistici, ma neanche fare previ sul long

    pena il trasferimento forzato a cherrapunj, india
    (+30 ur 90 e 12.000 mm di prp l'anno, altro che gemona )


  2. #102
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    il bugi non solo non deve più aprire i 3D live sui run modellistici, ma neanche fare previ sul long

    pena il trasferimento forzato a cherrapunj, india
    (+30 ur 90 e 12.000 mm di prp l'anno, altro che gemona )

    Con questi dati meteo ci vado io a cherrcomesichiamalei...
    Sai che rovescioni!!!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #103
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, sprofondasse quella depressione verso di noi non sarbebe male per le montagne del centro. Sarebbe finalmente la volta buona per fare il pieno anche se la cosa non la vedrei tanto possibile a causa della probabile azione di blocco dell'HP ad est. Quindi alla fine si rischierebbe una situazione di stallo con le correnti meridionali ad investire l'Italia. Una via d'uscita sarebbe un'entrata sul Mediterraneo occidentale e fuga verso sud con transito siciliano prima di raggiungere l'Egeo.
    Ovvio che sto ragionando sullo 06 (già meno attendibile) e su un long range.
    In pratica, ecco cosa doveva succedere il 20, quando la spinta azzorriana invece sembra non esserci.
    Come si vede, la spinta per costituire il blocco a bicella è vincente, SOLO DOPO CHE E' COLLASSATO IN EUROPA OCCIDENTALE IL NUCLEO ATLANTICO (ex canadese) perchè non è possibile lasciare una spada di Damocle sul blocking in zona EA.



    Fate le dovute differenze il termini di minimi gpt: soprattutto su quelli che avrebbe trovato la L(ow) in area balcanica.
    Imho, quel blocking rischia di arrivare troppo tardi (come si vede scorrendo il long 06z).

    Andrea

  4. #104
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    il bugi non solo non deve più aprire i 3D live sui run modellistici, ma neanche fare previ sul long

    pena il trasferimento forzato a cherrapunj, india
    (+30 ur 90 e 12.000 mm di prp l'anno, altro che gemona )

    Eh si, porta male fare questi giochini....
    e porta malissimo se le prime mani le fa il bugi
    Andrea

  5. #105
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,717
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In pratica, ecco cosa doveva succedere il 20, quando la spinta azzorriana invece sembra non esserci.
    Come si vede, la spinta per costituire il blocco a bicella è vincente, SOLO DOPO CHE E' COLLASSATO IN EUROPA OCCIDENTALE IL NUCLEO ATLANTICO (ex canadese) perchè non è possibile lasciare una spada di Damocle sul blocking in zona EA.

    Immagine


    Fate le dovute differenze il termini di minimi gpt: soprattutto su quelli che avrebbe trovato la L(ow) in area balcanica.
    Imho, quel blocking rischia di arrivare troppo tardi (come si vede scorrendo il long 06z).

    Già purtroppo...

    Ultime speranze nelle tempistiche di "casa reading":
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  6. #106
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    lo so che il modello non performa gran che...

    ma che ve ne pare del tentativo di NGP 06z?

    mi pare che sposti a nord-est la frattura del getto...introducendo una consistente novità gia sul breve ( breve-medio ) termine

    puo avere un minimo di credibilità come ipotesi?

    ovviamente fermo restando che si tratta di ngp...


    http://91.121.94.83/modeles/nogaps/r...0-96.png?15-11

    il seguito ne viene ovviamente influenzato...

    http://91.121.94.83/modeles/nogaps/r...-144.png?15-11


  7. #107
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Già purtroppo...

    Ultime speranze nelle tempistiche di "casa reading":
    Beh siamo sempre quì a valutare elementi e tempistiche per vedere se becchiamo quel treno in extremis. Però dovrebbe vedersi dalle 120 alle 192 ore al massimo quel treno, laddove l'alta siberiana è ancora nel suo massimo splendore, sbilanciata verso ovest.... e guarda, non è che può aspettare lì immutata.

    Andrea

  8. #108
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    lo so che il modello non performa gran che...

    ma che ve ne pare del tentativo di NGP 06z?

    mi pare che sposti a nord-est la frattura del getto...introducendo una consistente novità gia sul breve ( breve-medio ) termine

    puo avere un minimo di credibilità come ipotesi?

    ovviamente fermo restando che si tratta di ngp...


    http://91.121.94.83/modeles/nogaps/r...0-96.png?15-11

    il seguito ne viene ovviamente influenzato...

    http://91.121.94.83/modeles/nogaps/r...-144.png?15-11

    Non si deve dare ancora per chiuso il topic, ma bisogna che cambi qualcosa sulla posizione delle figure tra il 19 ed il 22 (a starci larghi). Anche questa frattura più a nord-est può dare man forte all'avvezione continentale nel duello con il getto atlantico.
    Guarda che è un bel duello all'inizio quando l'alta russo-siberiana è performante ma poi quando decade (normalissimo che lo faccia) occorre uno spunto esterno, sia la pulsazione, sia la divergenza, sia anche il collasso del nucleo stesso a sud-est (per come la vedo io). Ma il tempo stringe
    Andrea

  9. #109
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Beh siamo sempre quì a valutare elementi e tempistiche per vedere se becchiamo quel treno in extremis. Però dovrebbe vedersi dalle 120 alle 192 ore al massimo quel treno, laddove l'alta siberiana è ancora nel suo massimo splendore, sbilanciata verso ovest.... e guarda, non è che può aspettare lì immutata.

    Andrea, quante possibilità vedi che Reading, con il run serale, torni a sposare un ponte proprizio?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #110
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non si deve dare ancora per chiuso il topic, ma bisogna che cambi qualcosa sulla posizione delle figure tra il 19 ed il 22 (a starci larghi). Anche questa frattura più a nord-est può dare man forte all'avvezione continentale nel duello con il getto atlantico.
    Guarda che è un bel duello all'inizio quando l'alta russo-siberiana è performante ma poi quando decade (normalissimo che lo faccia) occorre uno spunto esterno, sia la pulsazione, sia la divergenza, sia anche il collasso del nucleo stesso a sud-est (per come la vedo io). Ma il tempo stringe
    in quest'ottica mi sembra interessante anche GME, che forse è quello che vede l'alta russo siberiana maggiormente performante, ma trattasi anche questo di un modello che sul medio termine non eccelle...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •