il quadro NAO, AO, PNA è molto buono dal 22/24... Malgrado le SSTA intatte, quel quadro non dovrebbe tenere il Vortice groenlandese, islandese troppo ad est... Insomma l'ultimo aggiornamernto teleconnettivo dovrebbe propendere per una minore ingerenza atlantica verso la falla ( a noi deleteria ) Biscaglia-Galles...Possibile che i GM aggiustino quella posizione nei prossimi run e aggiustare quella posizione ( d'altronde ci vorrebbe un minimo lavoro..) significherebbe tenere il blocco, rafforzare i GPT in quella sede, aumentare il calo di GPT in sede mediterranea, insomma azioni di ciclogenesi intriganti.. Molto ancora in itinere la prossima manovra.... E anche se oggi non dovessero intervenire cambiamenti importani con il 12 generale o 18 GFS, sono sempre possibili direi almeno per le prossime 48 ore... o anche di più potendosi palesare un piccolo spostamento più in là della manovra..
Dio c'è ...
A questo punto credo che l'unica soluzione per avere un evento da ricordare sia un MMW Split grazie a una Wave 2 che si sblocca...cioè praticamente una schedina vincente del Superenalotto
MMW Displacement > probabilmente EA+
Troposfera > Limbo (vedasi mancato Woejkoff)
Minor Warming > Displacement > EA+ (?)
![]()
Matteo
sbaglio o mi sembra che gfs12 siano un po' migliorate?![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Andrea
sbaglio o a 168ore mentre parte sul pacifico l'intrusione aleutinica, il Can si arriccia e sembra poter partire qualcosa in atlantico?
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ukmo: pro ponte W
![]()
Segnalibri