Pagina 22 di 40 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 400
  1. #211
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Focus: sabato prossimo, 23 gennaio.

    Immagine


    L'atlantico sta completamente lasciando il campo alle correnti continentali.
    Il burian imperversa tra la Russia del sud e l'Europa orientale fino ai contrafforti dinarici. Correnti da est leggermente meno gelide sono presenti sull'Europa centrale e sull'Italia.
    Una depressione in entrata dal G. di Biscaglia si infila sul Mediterraneo occidentale sotto il letto di correnti continentali. Anche l'Italia cade.
    Evoluzione che già lasciavano prefigurare i modelli pomeridiani.
    Prenderanno solo questa mano ? .... attendiamo, le ENS sono molto rumorose già dopo le 96 ore.

    Immagine


    Scusate l'intrusione orticellistica...ma quanto mi piace quella depressione che, per ora solo abbozzata, potrebbe portare una bella nevicata a nord e regioni tirreniche!

    Che dire, continuiamo a monitorare, ma oggi le carte hanno fatto grandi passi in avanti per tutti

    Complimenti ai nostri guru per la loro lungimiranza e passione!
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  2. #212
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Focus: sabato prossimo, 23 gennaio.

    Immagine


    L'atlantico sta completamente lasciando il campo alle correnti continentali.
    Il burian imperversa tra la Russia del sud e l'Europa orientale fino ai contrafforti dinarici. Correnti da est leggermente meno gelide sono presenti sull'Europa centrale e sull'Italia.
    Una depressione in entrata dal G. di Biscaglia si infila sul Mediterraneo occidentale sotto il letto di correnti continentali. Anche l'Italia cade.
    Evoluzione che già lasciavano prefigurare i modelli pomeridiani.
    Prenderanno solo questa mano ? .... attendiamo, le ENS sono molto rumorose già dopo le 96 ore.
    Si Andrea hai centrato il punto:


    Visto che siamo qui anche per individuare gli effetti in terza

    decade..dico la mia..la LP atlantica avrà come centro le Baleari, un bel

    gocciolone che il 26 e il 27 avrà il suo centro su Sardegna sud orientale.

    Dopo l'avvicinamento dei giorni precedenti, i due anticicloni, Azzorriano e Russo,

    si potrebbero fondere in una sola figura,

    dando forma ad un HP molto allungato passante da UK: forte ponte di

    Weikoff con asse da sud ovest ad est (più inclinato di ECMWF 12 di stasera).

    A questo punto la rottura del ponte dovrebbe avvenire il 30 gennaio e il

    russo dovrebbe iniziare la sua traslazione antioraria sui Balcani, lasciando

    la penisola iberica sotto l'azione atlantica.

    Il 3 febbraio potrebbe partire dalla Groenlandia/Terranova un treno di LP con bassi geopotenziali sotto le pulsazioni

    dell'occidentale azzorriano verso nord con l'anticiclone russo che in questo caso tornerebbe ad interessare più direttamente la

    Scandinavia, invece dei Balcani.



    E qui mi fermo...perchè con i

    modelli che brancolano è solo un intuizione

    sbagliata!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/01/2010 alle 01:35

  3. #213
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    La modifica di un quadro evolutivo devoluto all'entrata franca di correnti atlantiche, avverrà sabato 23. Non è che da quì a quella data faccia tanto caldo, pensando alla generalità del territorio italiano.

    In questo td, creato il 30 dicembre con focus 3 settimane dopo, l'obiettivo non poteva essere" su quale versante nevicherà" ma bensì che dopo il 15 gennaio e quindi, in particolare, nella seconda metà del mese, si attua una configurazione emisferica tale che farà più freddo della media. Quanto freddo, lo vedremo dalle rianalisi.

    Uno degli elementi a discredito che avevo considerato, lo stratcooling, ha fatto si che il quadro emisferico che pensavo si potesse realizzare, si troverà ruotato in senso antiorario di una ventina di gradi e dunque l'attività di blocco parte molto a ridosso dell'Europa ed il grande freddo è costretto a percorrere più strada laddove proviene da una zona più remota.
    Per il resto siamo IT, pienamente in topic.



    Possiamo ancora dire che la quotazione che le correnti continentali vincano il braccio di ferro con quelle atlantiche dopo il 22, sia attorno al 50% ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast - 15 gennaio
    Diciamo che sommando tutte queste, la possibilità che dal 22 l'azione continentale se la giochi ancora (dalle nostre parti) col flusso atlantico la vedo al momento intorno al 50%
    Andrea

  4. #214
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Così ad intuito, visto che i modelli oggi danno e domani tolgono, direi che le correnti continentali stanno guadagnando parecchi punti.......

    ehhh già.... facciamo 60 % ?
    Andrea

  5. #215
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Anche di più se l'intuito non mi tradisce.
    Le prossime 3 o 4 corse (cui potranno essere "migliorative") sono decisive.

    Il zonal-wind in uscita dal comparto americano viene visto sempre più a nordovest... vediamo se è la volta buona per avere il freddo vero in Italia.



    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ehhh già.... facciamo 60 % ?

  6. #216
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    ed intanto GFS 06z, gia nel breve propone un ulteriore passettino ad ovest del russo, e calo dei geopotenziali a sudest della Finlandia, rispetto al run precedente

  7. #217
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Le previsioni delle SSTA vedono il ridimensionarsi dell'anomalie negative sulle coste dell'europa occidentale che dovrebbebbero permettere, stante la persistenza dell'anomalia negativa a sud dei banchi di terranova, sempre maggiori possibilità per la realizzazione di blocchi alla circolazione atlantica.
    Tuttavia, secondo me, queste non permetterebbero ancora una radice ben salda come gran parte degli amici del centro-sud adriatico auspicano tale da avere un coinvolgimento diretto almeno nella prima fase. Rispetto alla scorsa ondata gelida europea del 6-9 gennaio avremo una maggiore forza, vorticità potenziale in quota, tale da permettere un più profondo e centrale affondo :una tosta rodanata insomma e non la "carcassonata" o sciroccata fresca scorsa.
    Per il resto nulla da aggiungere a quanto già detto da molti.
    E come dice il grande Colonnello..
    Dio ce la mandi buona e...molto fredda!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  8. #218
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ed intanto GFS 06z, gia nel breve propone un ulteriore passettino ad ovest del russo, e calo dei geopotenziali a sudest della Finlandia, rispetto al run precedente
    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Anche di più se l'intuito non mi tradisce.
    Le prossime 3 o 4 corse (cui potranno essere "migliorative") sono decisive.

    Il zonal-wind in uscita dal comparto americano viene visto sempre più a nordovest... vediamo se è la volta buona per avere il freddo vero in Italia.

    Ogni corsa va valutata sempre per la tendenza con la nuova inizializzazione (ricordo che siamo a valutare lo snodo stagionale del 22-23 gennaio) e sì cari Fabio e Sergio, siamo ancora più est nel range <80h: depressione irlandese più debole e gpt balcanici migliori
    Andrea

  9. #219
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)



    Sempre meglio...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  10. #220
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    La potenza dell'orso, quello vero:



    non sarà certo il getto atlantico che potrà smuoverlo da lì...solo il lobo siberiano del VP lo minerà, e sarà gelo totale in quel caso
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •