Andrea
Anch'io penso che dopo il 27/28 si apri un varco da Nord ovest e piombi addosso da Terranova/Labrador una saccatura con direzione NW/SE verso l'Europa Centrale. La Mitteleuropa potrebbe finire nelle pagine dei giornali: Europa Centrale possibile terra di confluenza tra l'aria artico continentale da est e l'aria artico marittima da Terranova. Ipotesi che sto analizzando da giovedì scorso sebbene invece non abbia avuto ben chiaro la dinamica del 24/25 gennaio (fase retrogressione artica... ho sottovalutato la settimana scorsa l'espansione occidentale dell'alta russa e l'eccessiva invadenza del vortice canadese).![]()
ma secondo voi l'alta russa potrebbe forzare uno split del Vp?
ricapitolando le ipotesi..visto che dopo le 96 ogni modello va per cavoli suoi:
Domani entrata atalntica, neve poca, su appennino
Freddo da est continentale fino al week end...
poi:
Retrogressione..dove colpira?boh, possibile oltre le alpi(arriva sulla francia, ma poi rodano o spagna?) o sulla pianura padana( e in quel caso....neve su 3/4 del paese)
Poi entrata nord atlantica da terranova con blocco atlantico e entrata direi rodanesca che interagirà tramite minimo tirrenico con l'orso a est e comunque con l'aria fredda già presente(sicuramente al nord italia spero anche al c-sud) e questa è l'ipotesi detta del colonello!
se tutto andasse bene:
neve domani, retrogressione padana, entrata rodanica nord atlantica sarebbe neve su neve, freddo tosto.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Figurati, d'altronde l'Atlantico fa quasi tutto lui. Cmq anche l'orso è potentissimo: attualmente ha un valore misurato di 1075 hPa
![]()
Andrea
andrea questa ipotesi però mi sembra man mano cedere il passo ad un blocking atlantico più solido e ad un passaggio perturbato sostanzialmente blando in sede britannica, con una goccia che si stacca dal treno principale e contribuisce a dar manforte alla nascente area depressionaria afro-mediterranea.
che ne pensi?
![]()
Segnalibri