Pagina 38 di 40 PrimaPrima ... 283637383940 UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 400
  1. #371
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Scusate, avevo ignorato il tasto Ignora


    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    E se la "farfalla" spagnola sfilasse più velocemente verso ovest, come spesso è accaduto quest'anno, con il getto sempre molto sostenuto su Spagna/nord-Africa, ed inquadrato con precisione non prima di 3-4 giorni?Una gigantesca LP nevosa..aria pellicolare freddissima al suolo e "caldo"-umida in quota
    Situazione davvero entusiasmante e speriamo ricca di liete sorprese!


    Reading sta confinando l'aria continentale pellicolare a ridosso dei Carpazi. Occhio alla goccia di Algeri, ci sono vari obiettivi in Mediterraneo su cui potrebbe piombare la bomba

    Andrea

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Scusate, avevo ignorato il tasto Ignora






    Reading sta confinando l'aria continentale pellicolare a ridosso dei Carpazi. Occhio alla goccia di Algeri, ci sono vari obiettivi in Mediterraneo su cui potrebbe piombare la bomba

    Immagine
    4ecast che pensi dei movimenti del canadese oltre le 144h? Ti pare plausibile un'ulteriore ingerenza del lobo del VP sul Canada e avvitamento della LP in Atlantico verso nord-ovest?

  3. #373
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    4ecast che pensi dei movimenti del canadese oltre le 144h? Ti pare plausibile un'ulteriore ingerenza del lobo del VP sul Canada e avvitamento della LP in Atlantico verso nord-ovest?
    L'asse del blocking atlantico ruoterà in senso antiorario facendo entrare un nucleo importante del canadese in Europa centrale. Ulteriore ingerenza del lobo VP sul canadese fino a 192 h al max
    Andrea

  4. #374
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'asse del blocking atlantico ruoterà in senso antiorario facendo entrare un nucleo importante del canadese in Europa centrale. Ulteriore ingerenza del lobo VP sul canadese fino a 192 h al max
    Anch'io penso che dopo il 27/28 si apri un varco da Nord ovest e piombi addosso da Terranova/Labrador una saccatura con direzione NW/SE verso l'Europa Centrale. La Mitteleuropa potrebbe finire nelle pagine dei giornali: Europa Centrale possibile terra di confluenza tra l'aria artico continentale da est e l'aria artico marittima da Terranova. Ipotesi che sto analizzando da giovedì scorso sebbene invece non abbia avuto ben chiaro la dinamica del 24/25 gennaio (fase retrogressione artica... ho sottovalutato la settimana scorsa l'espansione occidentale dell'alta russa e l'eccessiva invadenza del vortice canadese).

  5. #375
    Bava di vento L'avatar di Maxax
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    ma secondo voi l'alta russa potrebbe forzare uno split del Vp?

  6. #376
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Maxax Visualizza Messaggio
    ma secondo voi l'alta russa potrebbe forzare uno split del Vp?
    Credo che sia un'eventualità molto rara, forse più unica che rara anche se stavolta sembra possibile che lo faccia per qualche giorno prima del forcing del VP sul lobo siberiano
    Andrea

  7. #377
    Bava di vento L'avatar di Maxax
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Credo che sia un'eventualità molto rara, forse più unica che rara anche se stavolta sembra possibile che lo faccia per qualche giorno prima del forcing del VP sul lobo siberiano

    Postando questa immagine do un senso alla mia domanda...stavo immaginando ciò che potrebbe accadere se sul pacifico ci fosse un forcin maggiore...

    Molto gentile grazie

  8. #378
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    ricapitolando le ipotesi..visto che dopo le 96 ogni modello va per cavoli suoi:

    Domani entrata atalntica, neve poca, su appennino
    Freddo da est continentale fino al week end...
    poi:
    Retrogressione..dove colpira?boh, possibile oltre le alpi(arriva sulla francia, ma poi rodano o spagna?) o sulla pianura padana( e in quel caso....neve su 3/4 del paese)

    Poi entrata nord atlantica da terranova con blocco atlantico e entrata direi rodanesca che interagirà tramite minimo tirrenico con l'orso a est e comunque con l'aria fredda già presente(sicuramente al nord italia spero anche al c-sud) e questa è l'ipotesi detta del colonello!

    se tutto andasse bene:

    neve domani, retrogressione padana, entrata rodanica nord atlantica sarebbe neve su neve, freddo tosto.
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #379
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Maxax Visualizza Messaggio
    Immagine

    Postando questa immagine do un senso alla mia domanda...stavo immaginando ciò che potrebbe accadere se sul pacifico ci fosse un forcin maggiore...

    Molto gentile grazie
    Figurati, d'altronde l'Atlantico fa quasi tutto lui. Cmq anche l'orso è potentissimo: attualmente ha un valore misurato di 1075 hPa

    Andrea

  10. #380
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'asse del blocking atlantico ruoterà in senso antiorario facendo entrare un nucleo importante del canadese in Europa centrale. Ulteriore ingerenza del lobo VP sul canadese fino a 192 h al max
    andrea questa ipotesi però mi sembra man mano cedere il passo ad un blocking atlantico più solido e ad un passaggio perturbato sostanzialmente blando in sede britannica, con una goccia che si stacca dal treno principale e contribuisce a dar manforte alla nascente area depressionaria afro-mediterranea.
    che ne pensi?


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •