Risultati da 1 a 10 di 393

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Immagine


    se vi limitate a vedere l'aria fredda a 500 HPa, sono d'accordo.

    Secondo me questa aria fredda sarà schiacciata al suolo e non mi aspetto

    di vederla in mappe a 500 Hpa...
    Si infatti, c'è anche questo mito da sfatare: che le mappe vedano l'entità del freddo di una massa d'aria di siffatta origine.
    Non è memmeno una massa di natura artica (che da luogo al buran sulle steppe sarmatiche e il bassopiano siberiano) che forse a 850 hPa la vedresti ma è proprio aria continentale grezza e pura che la vedi meglio sulle mappe al suolo. Mi pare si chiami karaburan e nasce sul deserto del Gobi/altopiano mongolo per poi fiondarsi giù sulle strette vallate verso il Kazakistan, Caspio, Caucaso e M. Nero.
    Si vede bene come faccia difficoltà a superare la catena carpatica che difende ad arco i Balcani e trovi invece la via spianata a nord dei Tatra e Sudeti nella solita evoluzione specifica delle masse in retrogressione in Europa. E' probabilmente per questo motivo che transiterà oltralpe ma attenzione, come dicevo stamattina, probabilmente troverà il blocco strutturato in est Atlantico con pulsazione verso la penisola scandinava ed è per questo motivo che non credo che stavolta riprenda la strada già percorsa di UK ma invece quella della Francia e quì mi fermo (....perchè l'obiettivo potrebbe essere ancora la penisola iberica ).

    Andrea

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    probabilmente troverà il blocco strutturato in est Atlantico con pulsazione verso la penisola scandinava ed è per questo motivo che non credo che stavolta riprenda la strada già percorsa di UK ma invece quella della Francia e quì mi fermo (....perchè l'obiettivo potrebbe essere ancora la penisola iberica ).
    appunto

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    e allora notiamo che il caro karaburan fa ancora piccoli passetti ad ovest

    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •