la strada maestra del freddo europeo è una maggiore frequentazione ma non l'assoluta soprattutto in annate con IL VP molto meridianizzato.
Un VP molto meridianizzato aumenta la frequenza delle avvezioni fredde nella bassa Europa e a parte la direttrice oltralpe italica molto complessa, quella balcanica è anch'sso un ramo ad elevata probabilità...ci credo.
OT
Oramai sono due anni che il lago di Bracciano sta riassumendo livelli medi...ma che l'ACEA non pompa più l'acqua..?
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Segnalibri