
Originariamente Scritto da
campy
Per vederla lato Italia (ITALIA)
Passaggio fondamentale tra le 96 e le 114 ore.
96 ore
Immagine
interruzione del break atlantico per una accelerazione del getto alle quote alte (questa è l'interferenza palesata da Cloover).
in realtà questa volta il getto non riuscirà a passare del tutto per interferenze questa volta subtropicali (
NAO neutra per intenderci), ma avrà secondo
GFS l'onore di "accendere" il getto subtropicale in uscita dal continente Africano, e questo lo farà troppo ad ovest (per questo run tanto che sull'area balcanica è prevista una scaldata oltre norma).
Immagine
Ora, purtroppo è quanto mai coerente l'evoluzione e in linea di massima andrà così. Quello che ormai è in gioco nelle prossime 48 ore è l'intensità di questo getto in uscita e la sua collocazione che a mio parere con questo run è vista troppo esacerbata.
La "modulazione" di questo getto nelle prossime emissioni decreterà l'arrivo del gelo sull'ITALIA.
Getto forte e occidentale: Nordovest sfiorato e successiva entrata smorzata da ovest senza particolari scossoni tipo l'ultima avvezione.
Getto moderato e più ad est: CentroNord con successiva traslazione verso levante.
Getto debole-moderato e più ad est: obiettivo Italia con comunque freddo più intenso al CentroNord.
Escludo a priori purtroppo una ondata di freddo diretta su Balcani e CentroSud Italia come target con questo tipo di evoluzione se confermata.
Secondo me c'è ancora molto margine di miglioramento perchè conto in una diversa disposizione delle correnti a getto in atlantico nelle prossime emissioni.
Segnalibri